AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna “Cultura e Tradizione tra le Sponde del Tronto”: tre giorni di eventi tra Marche e Abruzzo

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
21 Agosto 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Torna per la sua settima edizione l’evento “Cultura e Tradizione tra le Sponde del Tronto”, la manifestazione che celebra il patrimonio storico e culturale delle terre divise e unite dal fiume Tronto. L’appuntamento, in programma per il 22, 23 e 24 agosto, è promosso dal Comune di Martinsicuro e si propone come un ponte tra le culture di Marche e Abruzzo.

L’evento, che rientra nel cartellone estivo di Martinsicuro, coinvolge anche le città di Giulianova, Teramo e Ascoli Piceno, grazie al patrocinio della Regione Abruzzo, delle Province di Teramo e Ascoli Piceno e dei rispettivi comuni.

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

La Perdonanza Celestiniana si fa più inclusiva: visite guidate e confessioni in Lingua dei Segni

21 Agosto 2025
Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

Sanità Abruzzese: il consigliere Di Marco denuncia tagli e irregolarità contrattuali nella ASL di Pescara

21 Agosto 2025

L’edizione 2025 si arricchisce di due visite guidate a tema Rinascimento. La prima si terrà venerdì 22 agosto a Giulianova e Teramo, condotta dal Professor Alberto Melarangelo. La seconda, sabato 23 agosto, vedrà protagonista Ascoli Piceno, con la guida del Professor Stefano Papetti.

La conclusione dell’evento è fissata per domenica 24 agosto nella splendida cornice della Torre Carlo V. La giornata inizierà alle 18:00 con un incontro su “Il Rinascimento tra le sponde del Tronto”, che vedrà il dialogo tra i Professori Stefano Papetti e Alberto Melarangelo.

A seguire, ci sarà un incontro sulla tradizione contadina, “la maialatura giorno di festa”, con il Professor Antonio Attorre e il Dottor Matteo di Natale. La serata si concluderà con la degustazione “Elogio al suino tradizione e sapori antichi”, preparata con la collaborazione di Slow Food e di chef locali. Tutti gli eventi di domenica si svolgeranno al coperto all’interno della Casa Doganale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication