
Anche quest’anno tanti sono gli ospiti e i seminari che animeranno la tre giorni che permetterà a giornalisti, politici ed esperti di confrontarsi sulle ultime tendenze nel campo della comunicazione. Per la quinta edizione la carovana di Controsenso ha deciso anche di ampliare i suoi orizzonti e aprire alla cultura. Mercoledì 12 nelle sale di palazzo Ducale a Tagliacozzo sarà inaugurata la mostra di pittura “Newsletter” curata dagli artisti Ana Paula Torres, Valeria Poropat ed Emanuele Moretti che presenteranno le loro opere ispirate alla carta stampata e la mostra fotografica “Life is beautiful” di Gianfranco Fortuna che dopo aver approdato al Chiostro del Bramante a Roma sarà al Festival della comunicazione Controsenso per accompagnare i visitatori con i suoi scatti alla scoperta dell’amore.
Tra le novità, inoltre, c’è anche il concorso letterario rivolto ad autori abruzzesi e non che con i libri di narrativa hanno valorizzato la storia, la cultura e le tradizioni della loro terra. Possono partecipare autori affermati o esordienti. I racconti dovranno essere stati pubblicati dal 2015 a oggi, oppure dovranno essere inediti. I primi dieci classificati avranno la possibilità di presentare la propria opera durante la giornata di venerdì 14 luglio nel cortile del museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia a Sante Marie, giorno in cui si procederà anche con la premiazione del primo classificato e del libro che riceverà il premio speciale dalla critica. Saranno assegnati 12 crediti formativi dall’ordine dei giornalisti.
Per informazioni www.controsenso.eu