AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna all’Aquila il mercatino del libro usato dell’unione degli studenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Agosto 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Anche quest’anno torna il mercatino del libro usato organizzato dall’Unione degli Studenti. L’iniziativa si svolgerà il martedì ed il giovedì dalle 16.00 alle 19.00 ed il sabato dalle 09.00 alle 12.00 presso la sede della Cgil in Via G. Saragat.

La raccolta dei libri usati partirà da martedì 22 agosto e proseguirà fino a sabato 2 settembre. Dal 29 agosto sarà possibile iniziare ad acquistare i libri di testo. La vendita terminerà giovedì 7 settembre. Sabato 9 settembre ci sarà, infine, la restituzione dei libri non venduti e la raccolta del ricavato: l’Unione degli Studenti tratterrà una piccola parte per ricoprire le spese del mercatino. I libri saranno venduti al 50% del prezzo di copertina.

 

Di seguito un calendario esaustivo delle varie giornate:

 

Martedì 22 agosto dalle 16.00 alle 19.00 – raccolta.

Giovedì 24 agosto dalle 16.00 alle 19.00 – raccolta.

Sabato 26 agosto dalle 09.00 alle 12.00 – raccolta.

 

Martedì 29 agosto dalle 16.00 alle 19.00 – raccolta e vendita.

Giovedì 31 agosto dalle 16.00 alle 19.00 – raccolta e vendita.

Sabato 2 settembre dalle 09.00 alle 12.00 – raccolta e vendita.

 

Martedì 5 settembre dalle 16.00 alle 19.00 – vendita.

Giovedì 7 settembre dalle 16.00 alle 19.00 – vendita.

Sabato 9 settembre dalle 10.00 alle 13.00 – restituzione dei libri non venduti.

L’iniziativa nasce qualche anno fa a seguito di una riflessione fatta dagli studenti e dalle studentesse sull’inaccessibilità dell’istruzione all’interno del nostro paese.

Le famiglie infatti si trovano a dover affrontare spese insostenibili tra trasporti, corredo scolastico e libri di testo.

Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

La primavera delle parole: a Martinsicuro il Maggio dei Libri tra incontri, letture e memoria

2 Maggio 2025
I carabinieri recuperano 23 libri antichi sottratti a scuole, biblioteche e enti religiosi

I carabinieri recuperano 23 libri antichi sottratti a scuole, biblioteche e enti religiosi

14 Dicembre 2024

 

Inoltre la pandemia globale ha prodotto enormi disuguaglianze ed ha peggiorato le condizioni economiche generali all’interno del nostro paese mentre non esiste una legge nazionale sul diritto allo studio che tuteli l’accesso alla formazione di tutte e tutti.

 

Con questa iniziativa vogliamo attivare dei circuiti di solidarietà tra studentesse e studenti ma anche denunciare e mettere in evidenza i punti critici del nostro sistema di diritto allo studio.

 

Contro il caro libri per il libero accesso alla formazione!

Tags: libri
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication