L’Aquila. Dal 27 al 31 agosto, torna a Pacentro il festival Ex.L.Ab. – dai libri d’Abruzzo, una settimana dedicata alla lettura e alla cultura, rivolta ai lettori abruzzesi e a chi desidera scoprire l’Abruzzo attraverso i libri. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Centro studi e ricerche “Vittorio Monaco”, la Libreria Ubik di Sulmona e il Comune di Pacentro, con il supporto di Leggo per legittima difesa e del progetto LiberAutorio.
“L’idea al cuore dell’iniziativa è creare uno spazio per la curiosità”, spiega Antonio de Capite Mancini, tra i promotori del festival, “Ex.L.Ab. non è una rassegna calata dall’alto, ma si basa sugli interessi di chi cerca nei libri nutrimento per la mente o anche solo una compagnia sincera. Lo scorso anno venticinque “grandi lettori” hanno ispirato la proposta editoriale di Ubik, quest’anno vogliamo dare a chi partecipa la possibilità di indicare i titoli che ritiene fondamentali per una biblioteca ideale abruzzese”.
Il festival offre incontri con autori locali e non solo, tra letture, presentazioni e musica. Tra gli ospiti di questa edizione, Roberto Cipollone racconterà la vita di Sabina Santilli, fondatrice della Lega del Filo d’Oro, mentre Valentina Di Cesare parlerà dell’Abruzzo del passato e delle sue tradizioni. Lucio Di Cicco accompagnerà il pubblico tra montagne, mari e tempi lontani, Daniela D’Alimonte proporrà un percorso tra proverbi e parole dei nostri antenati, e Peppe Millanta e Michela Di Lanzo presenteranno Fantasmalie, raccolta illustrata di miti e leggende abruzzesi.
Accanto ai libri, ogni sera alle 19.00 sono previste proposte musicali. Il 27 agosto, nel Chiostro del convento francescano, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz dialogherà con Nicholas Ciuferri nella conversazione Tra parole e musica. Il 30 agosto, in Largo del Mulino, lo spettacolo Maledetti Cantautori, con Nicholas Ciuferri e The Niro, guiderà il pubblico in un viaggio poetico tra le voci “irregolari” della canzone d’autore. La serata di chiusura, il 31 agosto, sarà affidata a La Combriccola Rock Tribute, cover band di Vasco Rossi.
“Pacentro è un borgo stupendo, ma è anche la casa di una comunità che legge tutto l’anno. Per una settimana, grazie alla disponibilità di Ubik Sulmona, sarà possibile toccare con mano i libri e incontrare gli autori”, conclude de Capite Mancini.