AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna a L’Aquila il Festival del reportage e del documentario, tra gli ospiti Marco Travaglio

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
11 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Appuntamento dal 22 al 25 ottobre con la quarta edizione del Festival del Reportage e del Documentario dell’Aquila, “spin-off” del L’Aquila Film Festival. Il tema dell’edizione 2019 è il racconto della realtà in ambito giornalistico e cinematografico: quando la cronaca incontra il cinema. Il festival è compreso nel progetto “Festival Diffuso” finanziato con i fondi Restart.

La manifestazione – si legge in una nota – punta “a confrontare il diverso linguaggio che cinema e giornalismo utilizzano per raccontare l’attualità o le storie del passato; a tal fine non mancheranno i confronti diretti tra protagonisti di questi due mondi”. L’apertura del festival, infatti, sarà riservata ad un fatto di cronaca nera che non ha mancato di ispirare il cinema: la vicenda del Canaro della Magliana. Massimo Lugli, ex cronista di Repubblica e scrittore, ricorderà il lavoro da lui svolto per raccontare dal 1989 ai giorni nostri l’omicidio di Giancarlo Ricci e incontrerà Sergio Stivaletti, storico effettista e regista che proprio dalla vicenda del Canaro ha tratto il suo “Rabbia furiosa – Er canaro”.

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

21 Novembre 2025
Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Poi è in programma il racconto che Marco Travaglio e Marco Lillo hanno realizzato sulla sentenza della Corte di Assise di Palermo sulla trattativa Stato-mafia, raccolto nel libro “Padrini fondatori” che i due giornalisti del Fatto Quotidiano presenteranno al pubblico aquilano.

Altro tema di questa edizione sarà quello dell’ambiente e del cambiamento climatico; questa volta la parola sarà lasciata alle immagini di due documentari, “Antropocene, l’epoca umana” di J. Baichwal, E. Burtynsky, N. de Pencier e “La fattoria dei nostri sogni” di John Chester.

Una giornata intera sarà invece dedicata alla grande fotografa Letizia Battaglia che da decenni racconta attraverso i suoi scatti i delitti di mafia e la gente di Palermo. Per l’occasione sarà allestita in anteprima nazionale presso Sharky Art Gallery una piccola mostra della stessa Letizia Battaglia e di Roberto Timperi dal titolo “Mafia, passion… Love” e, successivamente, saranno proiettati due film dei quali Letizia Battaglia è stata protagonista: il film in anteprima “Letizia Battaglia – Shooting the mafia” e il documentario di Franco Maresco premiato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia “La mafia non è più quella di una volta”.

In programma, poi, sono presenti altri due confronti di grande interesse: Enrico Masi, regista del film “Shelter, addio all’Eden” incontrerà il fotografo bolognese Fulvio Bugani, autore del reportage fotografico “Waria: being a different muslim”, colloquiando su affinità e diversità dei loro lavori con i quali hanno raccontato le storie di persone transessuali musulmane; infine, il regista e direttore del Centro di Cinematografia Sperimentale – sede dell’Aquila, Daniele Segre, autore del documentario “Ragazzi di stadio, 40 anni dopo”, dialogherà con Federico Ruffo, autore del servizio di Report sui rapporti tra ‘ndrangheta e tifosi della Juventus.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication