AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Topi uccisi col gas per mancanza di fondi, a processo il Direttore del Mario Negri Sud

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Chieti. Il Direttore amministrativo della Fondazione Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro (Chieti), Tommaso Pagliani, a giudizio per uccisione di animali, 750 topi tenuti negli stabulari del centro di ricerca e uccisi con il gas per mancanza dei fondi necessari a mantenerli. La Procura di Lanciano ha rinviato a giudizio il direttore amministrativo dell’Istituto di ricerca Mario Negri Sud di Santa Mariaimage Imbaro (Chieti) per il reato di uccisione di animale senza necessita’. Lo annuncia in una nota la Lega Antivivisezione nazionale (Lav), che da una propria denuncia nel maggio 2014 fece partire l’inchiesta della forestale di Chieti. “La Procura di Lanciano che aveva aperto un’indagine in seguito alla denuncia presentata dalla Lav, ha rinviato a giudizio il direttore amministrativo della Fondazione Mario Negri Sud, con l’imputazione di uccisione di animali senza necessita’ (art. 544 bis del Codice penale) in quanto avrebbe causato la morte di circa 750 topi ‘Mus Musculus’ destinati alla ricerca e, non potendo utilizzarli o farli utilizzare per tale fine, ne disponeva la soppressione ‘per contenere i costi della struttura’”, si legge nella nota della Lav. L’udienza e’ stata fissata per il prossimo 25 giugno. Il pm titolare dell’inchiesta e’ Francesco Menditto, procuratore capo di Lanciano. “Altri 800 topi, invece, sarebbero stati trasferiti presso l’Universita’ di Bari”, aggiunge la Lav. “La legge deve essere rispettata anche in ambiti come la sperimentazione animale: non ci sono ‘zone franche’ – sottolinea nella nota la Lav -. La norma comunitaria e nazionale e la giurisprudenza hanno ampiamente chiarito che tutti gli animali sono essere senzienti e vanno curati e accuditi rispettandone l’etologia, indipendentemente dalla loro destinazione finale. Chiediamo quindi controlli qualificati nelle strutture che utilizzano animali per la sperimentazione, per evitare che casi analoghi si ripetano”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication