Pescara. “Cari Antonio e Walter, ho letto con grande attenzione e vivo interesse la Vostra lucida analisi sulla questione sicurezza nella provincia di Pescara e sulle condizioni del personale delle Forze dell’Ordine e non posso che trovarmi d’accordo con quanto rappresentato e con l’esigenza di affrontare il cambiamento in maniera netta e rapida”.
Il consigliere regionale Guerino Testa, candidato alla Camera dei deputati con Fratelli d’Italia, risponde così all’accorato appello ai candidati alle prossime Politiche, del segretario generale del sindacato FSP Polizia di Stato di Pescara Antonio Ronzone e del consigliere nazionale FSP Polizia di Stato Walter Massimiliani.
“In linea generale non ho potuto fare a meno di rilevare le diverse convergenze con il programma per la sicurezza presentato da Fratelli d’Italia, da sempre vicina alle istanze dei cittadini e alla salvaguardia del personale delle Forze dell’Ordine”, scrive Testa, “per quanto riguarda la questione della sicurezza nella città di Pescara e nella sua provincia, senza addentrarmi negli aspetti tecnici che sono meritevoli di più ampia trattazione, tenuto conto dei recenti avvenimenti che non possono assolutamente essere sottovalutati, intendo sin da subito chiarire che sarà mia priorità restituire a questo territorio il ruolo importante che gli spetta in ambito regionale e, quindi, non posso che essere d’accordo con l’esigenza rappresentata di riclassificare tutti i reparti della provincia di Pescara.
Parallelamente, avendo avuto modo in passato di verificare di persona, anche grazie alle Vostre segnalazioni, le difficoltà tecniche e logistiche che affliggono i poliziotti di Pescara, farò del mio meglio affinché si possano individuare soluzioni per migliorarne le condizioni.
Il programma di Fratelli d’Italia e quello di tutta la coalizione prevede la chiusura della stagione dei tagli alla sicurezza e investimenti concreti per il personale delle Forze dell’Ordine, anche attraverso un piano assunzioni straordinario che favorisca concretamente il turn-over anche nella nostra realtà territoriale.
Assicuro il mio impegno per individuare le risorse da utilizzare per una previdenza dedicata e intendo fare mia la Vostra proposta per esaminare la possibilità di istituire un polo nazionale contabile amministrativo che accentri tutte le prestazioni previdenziali in favore del personale della Polizia di Stato, candidando proprio il nostro territorio. Nel ringraziarVi per il contributo offerto, come sempre propositivo e programmatico, torno a garantire tutta la mia dedizione per concretizzare insieme il cambiamento!”.
Leggi anche:
Lettera di Fsp Polizia ai candidati: “Il tema della sicurezza sia al primo posto”