L’Aquila. La forte scossa di terremoto ha fatto tornare la paura tra Abruzzo e Lazio. Il sisma e’ stato rilevato tredici minuti dopo le 4 del mattino dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e ha avuto magnitudo 4.2 con epicentro tra i Comuni di Campotosto, in Abruzzo, e Amatrice, nel Lazio, ad una profondita’ di 14 chilometri. La scossa e’ stata distintamente avvertita anche a L’Aquila e a Rieti, dove alcune persone sono scese in strada per lo spavento. Paura anche ad Amatrice e nei luoghi colpiti dal terremoto del 24 agosto, dove la terra e’ tornata a tremare con forza.La scossa piu’ forte e’ stata seguita da tre repliche nel giro di mezz’ora circa, con epicentro nella stessa zona. Il secondo evento sismico, di magnitudo 2.4, si e’ prodotto alle 4.16, quindi la terra ha tremato di nuovo alle 4.18 con magnitudo 2.1 e infine alle 4.45 con magnitudo 2.
Nessun danno apparente, ma solo tanta paura; sono in corso verifiche di staticita’ piu’ approfondite per l’agibilita’ delle case”. Cosi’ Luigi Cannavicci, sindaco di Campotosto circa la scossa che si e’ registrata questa notte. “Al momento – spiega Cannavicci – abbiamo effettuato una verifica superficiale con il tenico comunale. Nelle prossime ore bisognera’ effettuare sopralluoghi piu’ accurati. Molta gente e’ scesa in strada – aggiunge – ma solo per paura, visto che la scossa e’ stata molto forte”. Quanto alla storia sismica che in questi ultimi anni ha fatto tremare l’Abruzzo e il resto del Centro Italia, circa la meta’ degli abitanti di Campotosto sono ancora ospitati nei progetti Case e nei Map dell’Aquila. Altri sono stati collocati, invece, nei moduli abitativi provvisori, allestiti a Campotosto.