L’Aquila. “Il nuovo decreto terremoto varato dal Governo per fronteggiare gli eventi di gennaio contiene certamente degli elementi positivi, ma nel complesso appare privo di alcune delle misure necessarie all’Abruzzo per contrastare gli effetti negativi sul tessuto sociale ed economico prodotti dagli ultimi eventi calamitosi”. È quanto dichiara, in una nota, la vicepresidente del gruppo di Forza Italia al Senato, Paola Pelino. “Non ci sono previsioni per i danni indiretti e misure per quelle imprese non direttamente colpite dal sisma, ma che hanno registrato comunque notevoli danni. L’economia abruzzese, con 100 milioni di danni già accumulati, rischia di pagare un prezzo durissimo.
Le sacrosante rivendicazioni del territorio teramano, ad esempio, non potranno essere soddisfatte dall’impianto attuale del decreto che in sede di conversione andrà sostanzialmente corretto”.