L’Aquila. Vigili del Fuoco, Protezione civile, Soccorso alpino e speleologico, militari dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare, e ancora Carabinieri e Guardia di Finanza sono loro gli eroi giunti in aiuto della popolazione abruzzese alle prese da giorni con due grandi emergenze, il maltempo prima ed il terremoto poi.
I riflettori sono tutti puntati sulla tragedia dell’hotel Rigopiano di Farindola dove oggi, per il quinto giorno consecutivo, si scava ancora in quel cumulo di neve e macerie nella speranza di un nuovo miracolo. Anche se con il passare del tempo le speranze di trovare ancora in vita i 23 dispersi si riducono sempre di più. Ma è l’intero Abruzzo ad essere in piena emergenza, molti i comuni ancora isolati e quelli senza energia elettrica e acqua. Tanti anche i centri abitati evacuati. Gran parte della popolazione abruzzese risulta sfollata, costretta ad abbandonare la propria abitazione a causa della neve, del pericolo slavine e del terremoto.
E’ virale sui social la foto di questo militare dell’Esercito Italiano con una bimba sulle spalle. La foto è stata scattata a Valle Castellana da Marina Bianchini. La zona di Valle Castellana, nel teramano, ha più di 30 frazioni diffuse in un territorio montano molto vasto che al momento sono sommerse da metri di neve. Solo ieri, la zona, isolata da giorni, è stata raggiunta dai soccorsi ed evacuata.