AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto, l’Usrc firma il nulla osta per la ricostruzione del centro storico di Castelli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Febbraio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Castelli. E’ stato sottoscritto in data odierna, presso l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc), il Nulla Osta al Piano di Ricostruzione (PdR) del centro storico del Comune di Castelli, da parte del Titolare dell’Usrc, Paolo Esposito, e del sindaco, Rinaldo Seca. Hanno partecipato anche il responsabile Unico del Procedimento, Daniele Di Bonaventura, ed il prof. Stefano D’Avino, responsabile scientifico delle attivita’ di supporto al Comune per la predisposizione del Piano, per conto dell’Universita’ “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. La firma del Nulla Osta da parte dell’Usrc conclude l’iter di acquisizione, da parte del Comune di Castelli, dei pareri degli Enti competenti e, in particolare, segue la sigla dell’Accordo di Programma tra il Comune e la Provincia di Teramo, intervenuta lo scorso 17 febbraio, con la quale e’ stato approvato il Piano nel profilo pianificatorio, in variante allo strumento urbanistico vigente. L’Ufficio Speciale ha attestato la congruita’ economica della previsione di spesa per interventi di riparazione e ricostruzione del centro storico di Castelli, riferiti al danno causato dal sisma del 6 aprile 2009, che ammonta complessivamente a circa 35 milioni di euro, destinati per la quasi totalita’ alla ricostruzione privata. A seguito degli eventi sismici verificatisi a far data dall’agosto 2016, in coerenza con le previsioni espresse dal D.L. 17 ottobre 2016, n.189, convertito in L. 15 dicembre 2016, n.229, l’Usrc affrontera’ di concerto con il Commissario straordinario per la ricostruzione del Centro Italia le questioni circa le misure da adottare nei territori gia’ colpiti dal sisma del 2009.

La firma odierna porta a 52 i Comuni del Cratere che hanno concluso l’iter di formazione del Piano di Ricostruzione. La stima del fabbisogno finanziario complessivo per la ricostruzione dei centri storici dei Comuni del Cratere, quantificato attraverso i Piani di Ricostruzione ad oggi pervenuti ad Intesa/Nulla Osta, ammonta a circa 2,96 miliardi di euro per gli interventi di ricostruzione privata e a circa 330 milioni di euro per gli interventi di ricostruzione pubblica, per un valore complessivo di interventi previsti pari a 3,29 miliardi di euro.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication