AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto, l’Europa tradisce l’Italia. I Paesi del Nord ‘tagliano’ gli aiuti per la ricostruzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Bruxelles. Solidarietà e unità: parole che sono suonate vuote alla riunione degli ambasciatori dell’Ue, dove sei Paesi ­ Germania, Finlandia, Danimarca, Austria, Olanda e Svezia ­ nel giorno della Brexit, si sono schierati col Regno Unito, mettendosi di traverso sulla proposta della Commissione europea, che consentiva di finanziare al 100% la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto nel centro Italia, con i fondi europei, e senza aggravi per il budget dell’Unione. Il risultato dell’incontro, dove i sette Paesi hanno rovesciato le proprie riserve sul tavolo, è stata una revisione al ribasso della proposta dell’esecutivo comunitario, con l’introduzione di un’aliquota di cofinanziamento nazionale del 10%. E sebbene la decisione di oggi non chiuda la partita, poiché il negoziato col Parlamento europeo può ancora cambiare le carte in tavola, quanto avvenuto, per descriverlo con le parole del vicepresidente della commissione per lo Sviluppo regionale dell’Eurocamera Andrea Cozzolino (Pd­S&D) “è stato un gesto di puro ed insensato egoismo, che lascia perplessi”. Ora “vedremo come trovare un accordo”, ha detto il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani (Fi­Ppe), evidenziando:

“In questi momenti credo che la solidarietà debba prevalere”. Il rappresentante permanente italiano, l’ambasciatore Maurizio Massari, ha definito la discussione avuta con i colleghi “surreale”, ed ha parlato di occasione mancata. L’iniziativa infatti era “un atto importante di solidarietà politica verso le nostre popolazioni terremotate”. Ma non aggiungeva fondi o criteri. “Non era una questione di soldi, ma di principi”. Tra l’altro, la modifica del Regolamento, che permetteva il finanziamento totale delle spese con risorse già assegnate col Fondo europeo di sviluppo regionale (in tutto 20,6 miliardi, per l’Italia, per il periodo 2014­2020) ­ sebbene pensato in prima battuta per l’Italia, sarebbe stata comunque ad uso e consumo di tutti gli Stati membri, in caso di necessità. Per il capogruppo dei socialisti e democratici (S&D) al Parlamento europeo, Gianni Pittella, la presa di posizione dei sette Paesi è stata “imbarazzante e vergognosa”. “Siamo scandalizzati. Ne parleremo sicuramente nella prossima sessione a Strasburgo”, ha avvertito il vicepresidente dell’Eurocamera David Sassoli (Pd­S&D). Mentre per la capodelegazione del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato è “uno schiaffo al governo”.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication