AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto e #Maltempo, Anci Abruzzo: la nostra mobilitazione per l’emergenza non si ferma

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Febbraio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Anci Abruzzo accanto ai Comuni per le emergenze determinate da neve e sisma. “Mi preme dire che questa mobilitazione sicuramente continuerà nei prossimi giorni e mesi ­ dice il presidente Anci Abruzzo Luciano Lapenna ­: non ci fermeremo davanti alla sordità del Governo e del Parlamento anche se, diciamolo subito, alcuni segnali positivi ci sono, come l’ordinanza di protezione civile che sarà pubblicata nelle prossime ore e che comincia a dettagliare i percorsi necessari, per enti locali e privati, che dovranno portare alle richieste di risarcimento danni”. Lapenna parla così in un incontro con i giornalisti, a Teramo, promosso per fare conoscere alla stampa documenti e prime indicazioni dopo una settimana di audizioni in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati di sindaci abruzzesi e Anci che il 2 marzo parteciperà alla manifestazione a Roma per chiedere la modifica del decreto terremoto. “Fa piacere anche aver ascoltato dal presidente del consiglio Gentiloni, che è prossimo un decreto legge sulla viabilità minore ­ ha aggiunto Lapenna ­ perché accanto ai danni del patrimonio edilizio e scolastico uno dei problemi più seri che viviamo adesso è proprio quello della viabilità minore”.

Nel relazionare sulle audizioni in commissione il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, ha ribadito la contrarietà del territorio ad un decreto che “non dà risposte e che non permetterà al territorio di rialzarsi”. Il sindaco di Guardiagrele (Chieti), Simone Dal Pozzo, ha detto di avere parlato in commissione ambiente non solo della necessità di ristori per il black­out elettrico subito ma anche della “grande responsabilità dell’Enel” nel non “aver portato avanti campagne di investimenti sulle infrastrutture, un fatto che ha penalizzato in maniera quasi esclusiva la regione Abruzzo” ha detto. Altri temi affrontati in commissione, quello della sicurezza delle scuole ed in particolare della valutazione dell’indice di vulnerabilità sismica, sulla quale i sindaci vorrebbero indicazioni univoche, della diga di Campotosto, sulla quale il primo cittadino di Crognaleto, Giuseppe D’Alonzo, ha chiesto all’Anci di farsi promotore di un tavolo tecnico. “Nel tavolo con la Prefettura di L’Aquila per la prima volta abbiamo visto le carte ­ ha detto ­ e abbiamo appreso che la struttura ha un certificato del Genio civile pari a 6.2. Stanno lavorando per portarlo a 6,4, noi abbiamo chiesto che arrivasse almeno a 7”.

Droga dalla Spagna pronta per lo spaccio, i finanzieri arrestano un giovane abruzzese

Droga dalla Spagna pronta per lo spaccio, i finanzieri arrestano un giovane abruzzese

22 Settembre 2025
Intelligenza artificiale per gli esami del sangue, a Teramo prima installazione mondiale

Aneurismi multipli dell’arteria del rene: intervento innovativo in Abruzzo

22 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication