AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Terremoto dell’Aquila, un docufilm a 14 anni dal sisma: “Le crepe della giustizia”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Marzo 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Si chiama “Le crepe della giustizia” il docufilm che verrà presentato giovedì 6 aprile prossimo a 14 anni dal terremoto che colpì L’Aquila e l’Abruzzo provocando 309 vittime. Un’occasione di confronto e riflessione sui temi di memoria e giustizia.

Dopo 16 anni dal terremoto del 2009 torna a casa il Gonfalone aquilano con i Santi protettori

Dopo 16 anni dal terremoto del 2009 torna a casa il Gonfalone aquilano con i Santi protettori

31 Gennaio 2025
La luce del ricordo, la fiamma della memoria: L’Aquila squarcia il buio per le vittime del terremoto (foto)

La luce del ricordo, la fiamma della memoria: L’Aquila squarcia il buio per le vittime del terremoto (foto)

6 Aprile 2024

Il progetto multimediale, che sarà presentato alle 16.30 al Ridotto del Teatro comunale dell’Aquila, nasce da un’idea di Federico Vittorini, Rita Innocenzi, Matteo Di Genova, Agnese Porto, Alessandro Tettamanti, Stefano Ianni. Alla presentazione interverranno il giudice Marco Billi, la psicoterapeuta Ilaria Carosi, il giornalista Alberto Orsini, lo scrittore Alessandro “Chiappanuvoli” Gioia e il medico Vincenzo Vittorini, presidente dell’associazione “309 martiri dell’Aquila”.

Un focus anche sul tema della giustizia in Italia con protagonista il magistrato Claudio Di Ruzza. Le
conclusioni saranno affidate alla senatrice Ilaria Cucchi. “È troppo importante – spiega Federico Vittorini che
nel sisma del 2009 perse la madre e la sorellina – conoscere gli eventi, i fatti, le testimonianze di chi in questa
Città e in Italia si batte affinché la giustizia possa essere considerata ancora un’istituzione valida, è troppo
importante ‘fare Memoria’, non avere paura di ricordare con l’obiettivo di costruire un futuro più trasparente, è
troppo importante ripercorrere alcuni passaggi che con gli anni rischiano di andare dimenticati”. “A 27 anni –
aggiunge – sento il dovere di combattere ancora, di lasciare qualcosa di concreto a chi nel 2009 era troppo
piccolo o non era nato, di dare un senso a tutto il male e a tutto il dolore con cui convivo da quella notte, di
raccontare e conoscere ogni cosa successa prima e dopo il sisma”.

Tags: terremoto dell'aquila
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication