AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Terremoto: cresce numero di chiese e case inagibili, anche la scuola materna resta chiusa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Novembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Sono cinque le ordinanze di inagibilità firmate dal sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, tutte a seguito di controlli effettuati nei giorni scorsi dai vigili del fuoco, riguardanti le chiese del territorio. Alle 13 già oggetto di sgombero (tra cui alcune già dopo il sisma del 24 agosto) e già riaperte al culto grazie ai lavori edili eseguiti, si aggiungono le seguenti chiese: Villa Vomano, Cannelli, San Berardo (inclusa l’area del campetto attiguo, compreso la zona porticata esterna, nonché il piano primo dell’oratorio), Cona (già inagibile a seguito del sisma 2009), Sciusciano (agibile, ma con interdizione all’utilizzo di campane). municipio-teramoPer le chiese di San Lorenzo Martire di Nepezzano, Annunziata di Forcella, nei giorni scorsi è stato interdetto l’uso delle campane. Le famiglie sgomberate che oggi si sono recate presso l’Ufficio Attività Sociali per la scelta della destinazione sono state quattro, tutte hanno optato per l’Autonoma Sistemazione. Il Coc, inclusi gli uffici sociali situati sempre all’interno del Comando di Polizia Municipale, rimarrà aperto anche domani dalle 8 alle 20.

Non riaprirà lunedì prossimo il plesso scolastico “Noè Lucidi” che il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, aveva chiuso mercoledì scorso dopo la segnalazione da parte di una maestra di una lesione, molto probabilmente passante, sul pavimento di un’aula nell’ala est dell’edificio. La decisione è stata presa oggi nel corso di un sopralluogo – uno dei tanti resisi necessari dopo le scosse di terremoto di ottobre – che lo stesso sindaco, accompagnato dagli assessori ai Lavori pubblici e all’istruzione, Fracassa e Lucantoni, ha effettuato insieme a una delegazione di genitori e alla dirigente scolastica, Lia Valeri. Il primo cittadino ha dichiarato di aver deciso di anticipare i lavori sui solai che erano previsti nel prossimo giugno, con la realizzazione di reti cosiddette di ‘anti sfondellamento’ sui tre piani. Gli alunni della scuola materna da lunedì saranno ospitati nell’asilo ‘De Albentiis’ che si trova nei pressi della scuola, mentre gli alunni della scuola primaria saranno distribuiti in altri due strutture dello stesso istituto comprensivo, alla media Zippili e alla Michelessi, fatta eccezione per quelli di due sezioni, otto classi in tutto, che, per evitare doppie turnazioni, saranno sistemate al Parco della Scienza. Secondo le previsioni dei tecnici dell’impresa, saranno necessarie dalle due alle tre settimane per l’esecuzione dei lavori, ma non è escluso che gli alunni tornino alla “Lucidi” a inizio 2017, dopo le vacanze di Natale.

Tumore alle ovaie, la scoperta dell’abruzzese Marco Di Antonio rivela come contrastare la resistenza alla terapia

Tumore alle ovaie, la scoperta dell’abruzzese Marco Di Antonio rivela come contrastare la resistenza alla terapia

14 Luglio 2025
Impresa e identità, Confindustria riscopre la storia degli Italici: mostra gratuita

Impresa e identità, Confindustria riscopre la storia degli Italici: mostra gratuita

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication