AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Terremoto, Apindustria: bisogna interrompere il silenzio sulla restituzione delle tasse e dei contributi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La ripresa dei lavori dopo la pausa estiva non sembra per ora riguardare l’impegno,
trasversalmente preso dalle forze politiche locali, sulla risoluzione del problema della restituzione di tasse, tributi e contributi” del post sisma. Il nostro timore”, afferma in una nota il segretario generale di Apindustria L’Aquila Massimiliano Mari Fiamma, “e’ che, confortati dal rinvio a fine anno e tutti presi dalla prossima scadenza delle regionali, ci si possa addormentare sugli allori ritrovandoci, come sempre, a rincorrere la scadenza in affanno. Il momento e’ delicatissimo, la Regione Abruzzo sotto assedio da parte di tutte le forze impegnate nel prossimo confronto, la politica nazionale incentrata solo su disastri e migranti e l’isolamento sempre più marcato nel contesto europeo, stanno di fatto rendendo sempre più arduo l’intento di giungere ad una soluzione definitiva di una vicenda che, a più riprese e in modo condiviso, e’ da sempre ritenuta una ingiustizia”.

“Come già accaduto in passato, infatti”, prosegue Fiamma, “il silenzio tombale che cala dopo il raggiungimento di un pur minimo risultato sembra essere diventata la prassi, solo che, dopo questi periodi di oblio, il problema e’ sempre tornato a galla in modo prepotente e con una veemenza tale da provocare ansie e scoramento anche in chi dovrebbe provare a scongiurarlo.
Ogni volta si ricomincia da capo ed ogni volta, proprio a causa di una mancata anticipazione dei tempi, ci si ritrova a ridosso delle scadenze a pietire un intervento dall’alto che possa scongiurare un triste epilogo. Sollecitiamo quindi la ripresa della discussione sia con la convocazione del tavolo istituzionale da parte del Presidente Giovanni Lolli, sia con l’attuazione della promessa, reiterata a suo tempo dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti, di intavolare questa discussione specifica con la Commissione Europea”.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

“I tempi dell’istituzione continentale si sono sempre dimostrati elefantiaci, pertanto”, conclude Fiamma, “riteniamo che non si possa attendere oltre per ribadire le nostre rivendicazioni e per, magari, sollecitare una audizione di una commissione territoriale con gli Organi europei preposti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication