AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

TERNA: nel 2024 autorizzati investimenti per 2,3 Miliardi in infrastrutture energetiche sostenibili

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
27 Dicembre 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Il Comune di Pescara si è aggiudicato un contributo di un milione di euro dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito dell’avviso “Sport e Periferie 2024”, pubblicato sei mesi fa. Una bellissima notizia di fine anno”, dicono il sindaco Carlo Masci e l’assessore allo Sport Patrizia Martelli, sottolineando che “il contributo è stato chiesto per il campo di calcio Flacco di viale Pepe, che quindi può puntare a una nuova vita. Accogliamo la notizia con immensa soddisfazione perché questa somma ci consente di continuare a dare risposte alla città, sul fronte degli impianti sportivi, silenziando chi vive solo di polemiche. Ringraziamo l’ufficio sport del Comune, che ha lavorato sul progetto e ci ha creduto, e il Ministero per lo Sport e i Giovani, guidato dal ministro Andrea Abodi, che consente a Pescara di cogliere un altro obiettivo di rilievo”.

Con questo bando, finalizzato tra l’altro alla promozione dello sviluppo di infrastrutture sportive per favorire l’inclusione e la coesione sociale, il benessere individuale e delle comunità nei vari territori, il miglioramento della qualità della vita, il contrasto alla sedentarietà e al degrado, con impianti più sicuri e accessibili, sono stati finanziati in tutto 39 Comuni, con popolazione superiore a 100.000 abitanti (il decreto, annuncia il ministero sul sito, è in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo).

No Content Available

Per il campo Flacco, detto anche antistadio, l’omologazione per attività sportive agonistiche sino alla categoria “Eccellenza” scade alla fine dell’anno (con proroga fino a giugno 2025), per cui si annunciano interventi davvero fondamentali, finalizzati alla riqualificazione dell’impianto. Nel dettaglio si prevede: il rifacimento del campo da calcio in erba artificiale, visto che il manto erboso ha raggiunto il termine massimo del ciclo di vita; l’adeguamento ed ampliamento dei locali adibiti a spogliatoi, servizi e magazzini (nel rispetto della normativa vigente Coni); l’adeguamento della struttura per consentire una maggiore accessibilità e fruibilità degli spazi per le persone con disabilità motorie e sensoriali.

“Con il progetto che porteremo avanti”, dice Martelli, “rispondiamo a due esigenze: da una parte rigeneriamo l’impianto, che mostra tutti i segni del tempo, anche per ampliare l’offerta sportiva, e dall’altra rilanciamo una struttura che ha una valenza sociale, visto che ogni campo è un punto d’incontro capace di creare nuovi legami ed esperienze. Con il progetto (da un milione 150mila euro) che porteremo avanti grazie a questo contributo, puntiamo all’efficientamento delle dotazioni esistenti, alla riqualificazione delle attrezzature sportive, all’eliminazione delle barriere architettoniche e all’uso sostenibile, ma anche all’aumento del numero di atleti e delle attività praticabili e alla promozione dell’attività sportiva, che ci stanno particolarmente a cuore, specie per i nostri giovani”.

Tags: energie sostenibile
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication