AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Terna: al via la razionalizzazione delle linee elettriche nel comune di Cepagatti

Francesca Lelli di Francesca Lelli
5 Febbraio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Cepagatti. Terna ha concluso la progettazione del primo intervento di razionalizzazione delle linee elettriche nel territorio del comune di Cepagatti, in provincia di Pescara. Il progetto, ora concluso, consentirà di demolire 2,6 km delle linee aeree esistenti in alta tensione in uscita dalla stazione elettrica di Villanova di Cepagatti e di rimuovere 11 tralicci per sostituirle con collegamenti in cavo interrato per circa 1,5 k. Il piano ora verrà inviato al Ministero dello Sviluppo Economico per il procedimento autorizzativo.

Jazz e solidarietà: a L’Aquila un appello per la donazione d’organi

Jazz e solidarietà: a L’Aquila un appello per la donazione d’organi

9 Settembre 2025
Val di Sangro Expo, ad Atessa la vetrina del cuore produttivo d’Abruzzo

Val di Sangro Expo, ad Atessa la vetrina del cuore produttivo d’Abruzzo

9 Settembre 2025

Il progetto di razionalizzazione si inserisce in un più ampio piano di interventi nella località Piano Marino, risultato di un continuo dialogo e confronto tra Terna e l’amministrazione comunale di Cepagatti che prevede, nel corso dei prossimi mesi, di presentare al Ministero dello Sviluppo Economico anche la richiesta di autorizzazione per la delocalizzazione della linea 380 kV “Villanova-Gissi” realizzata negli anni ’70.

L’intervento è previsto dal protocollo di intesa siglato da Terna e dal Comune di Cepagatti nel 2011 ed è associato al collegamento in corrente continua “Italia-Montenegro”, un’opera fondamentale che, con i suoi 445 km di lunghezza, è il più lungo collegamento sottomarino in alta tensione mai realizzato da Terna. Una vera e propria opera strategica ed eccellenza ingegneristica a livello internazionale per innovazione e tecnologia, inaugurata circa un anno fa dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e dal Presidente del Montenegro Milo Đukanović. L’infrastruttura rappresenta il primo “ponte elettrico” tra l’Europa e i Balcani, un’opera da record per tecnologia e innovazione, strategica per la sicurezza e l’efficienza dei due sistemi elettrici e l’integrazione delle fonti rinnovabili.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication