AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Teramo: presentato il fumetto in memoria dei caduti della battaglia di Selenyj Jar

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
16 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Nella giornata di ieri, davanti al monumento per i caduti della battaglia di Selenyj Jar, alla presenza del Presidente della Sezione Abruzzi Pietro D’Alfonso, al Consigliere Nazionale Tonino Di Carlo, al capogruppo del 9° Reggimento Alpini Daniele Di Benedetto e altri Consiglieri e membri della Sezione Abruzzi, è stata presentata l’opera a fumetti “Noi Siamo Quelli di SelenyjJar”.

Il Presidente D’Alfonso, nel suo discorso, ha ribadito la vicinanza dell’Associazione alla ricerca scientifica, concludendo che “per gli Alpini nulla è impossibile”. Il fumetto, curato e patrocinato dal Gruppo Ana del 9°Reggimento Alpini, destinerà il ricavato della vendita alla ricerca scientifica. In Italia sono meno di 50 i bambini affetti da mucopolisaccaridosi di tipo III “sindrome di Sanfilippo” per la quale oggi non ci sono cure, ma solo sperimentazioni e continue ricerche.  Pietro Piccirilli, Consigliere Sezionale della Sezione Abruzzi, ha sottolineato il valore del sacrificio di quei giovani che furono chiamati al fronte “valori veri, valori vivi, valori che ogni giorno indicano la giusta via a noi che siamo gli eredi di quelle sfortunate persone.  Il fumetto riporta in vita i nostri nonni facendoli ridere, scherzare, combattere e imprecare. In bianco e nero, come le poche foto che ci rimangono di quell’inferno di ghiaccio, ma accompagnati dalle loro parole, dai loro sentimenti, dalle loro debolezze e dalle tante forze. In questi giorni, 78 anni fa, il reggimento cominciava a muoversi verso il quadrivio, l’opera è dedicata alla memoria di tutti gli alpini che non hanno fatto ritorno dalla Russia e all’alpino Valentino Di Franco, reduce di Selenyj Jar e memoria storica della battaglia.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Un’opera su “Quel quadrivio maledetto che ha un valore simbolico che va oltre le drammatiche cifre dell’ecatombe degli Alpini abruzzesi. Racchiude i più puri ed esaltanti valori alpini, ai quali ognuno di noi deve quotidianamente ispirarsi erigendoli a riferimento”. Nasce così “Noi siamo quelli di Selenyj Jar” racconto a fumetti di Marco Trecalli, architetto, grafico e fumettista, con la collaborazione di Daniele Di Benedetto Capo Gruppo ANA del 9° Reggimento Alpini e militare in servizio a L’Aquila. Pubblicato da pochi giorni dalla casa editrice Ricerche & Redazioni, è disponibile online sulle principali piattaforme di vendita e sul sito della casa editrice, alla quale si potrà chiedere una copia scrivendo una all’indirizzo email info@ricercheeredazioni.com

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication