AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Teramo, città del pedone e della bicicletta”, l’appello dell’Ordine architetti ai candidati sindaci

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
7 Maggio 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Gli eventi atmosferici degli ultimi giorni hanno, letteralmente, fatto crollare la Teramo città del pedone e della bicicletta, danneggiando gravemente i percorsi ciclo-pedonali del parco fluviale, gli unici che costituivano un minimo di rete ciclabile a servizio della città. L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Teramo, insieme alla sezione locale FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta, lanciano un appello ai candidati sindaci per le prossime amministrative, e alla futura amministrazione comunale, affinchè si portino avanti politiche che rendano la nostra città realmente a misura di pedone e di ciclista, portando a termine i progetti e le pianificazioni della precedente amministrazione (tra i quali il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, da approvare entro dicembre 2018) implementandoli con azioni concrete, sia a livello infrastrutturale che di progetto.

“In tutto il mondo ormai – sottolinea il presidente dell’Ordine, l’Arch. Raffaele Di Marcello – si è compreso che occorre permettere ai cittadini di scegliere il mezzo più vantaggioso per gli spostamenti urbani ed extraurbani, potenziando il trasporto pubblico locale e agevolando la percorribilità pedonale e ciclistica”.
“Studi scientifici – continua Di Marcello – dimostrano che un efficiente rete di trasporto pubblico, ampie aree pedonali o a traffico limitato e percorsi ciclabili, rendono le città più attrattive, anche per gli operatori economici, con vantaggi per tutti”. “Certo – fa eco l’Arch. Alessandro Tursi, vicepresidente nazionale di FIAB – la realizzazione di un’area pedonale o di una pista ciclabile senza alcuna programmazione non solo può rivelarsi poco efficace, ma a volte è anche inutile. Occorre quindi, come previsto anche dalla Legge Regionale n. 8 del 2013 e dalla recente Legge Nazionale sulla mobilità ciclistica n. 2 del 2018, pianificare la mobilità, favorendo il più possibile gli spostamenti senza l’uso dell’auto privata”.

Paolucci sullo studentato di via Gran Sasso: “Accesso agli atti e richiesta di una Commissione Vigilanza”

Paolucci sullo studentato di via Gran Sasso: “Accesso agli atti e richiesta di una Commissione Vigilanza”

21 Agosto 2025
Roberto Grillo espone con Pietralunare alla perdonanza celestiniana dell’Aquila

Roberto Grillo espone con Pietralunare alla perdonanza celestiniana dell’Aquila

21 Agosto 2025

“Non si tratta di demonizzare l’automobile – conclude Di Marcello – ma solo di restituire lo spazio urbano, spazio pubblico, alla fruizione di tutti, riportando piazze e strade, del centro storico e dei quartieri, ad altri usi che non siano solo quelli di parcheggio, ma quelli della socialità, dell’incontro, del vivere la città. E ciò farà bene alla qualità della vita di tutti ma anche all’economia del commercio e del turismo”.Architetti e FIAB, quindi, si dicono disponibili a supportare la futura amministrazione nelle giuste scelte che possano rendere, realmente, Teramo una città del pedone e della bicicletta, con azioni immediate e una giusta pianificazione e chiedono ai candidati sindaco di inserire, nei loro programmi, il tema della mobilità sostenibile, tema che, oggi, non può essere più ignorato o sottovalutato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication