AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Telespazio: tutto pronto per il lancio di “Prisma”, il satellite italiano della missione coordinata nella Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Marzo 2019
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il momento più atteso è arrivato. Il lancio avverrà alle 2.50 del mattino (ora italiana) nella notte tra il 21 e il 22 marzo.  Se tutto andrà bene, a metà della prossima settimana il satellite “made in Italy”Prisma (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa) dell’Agenzia Spaziale Italiana lascerà la base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese e, dalla sua orbita, a circa 620 chilometri di quota, osserverà la Terra con una strumentazione elettro-ottica estremamente innovativa sfruttando il sensore iperspettrale operativo più potente al mondo. Una configurazione che consentirà al satellite di migliorare le conoscenze legate all’osservazione della Terra.  Il lancio sarebbe dovuto avvenire nella notte tra domani e venerdì.

C’è stato però un rinvio a causa di un riassetto tecnico.  SI tratta di un progetto made in Italy “chiavi in mano”Il progetto targato Asi conferma la capacità dell’Italia di offrire un sistema spaziale “chiavi in mano” dalla pianificazione all’implementazione, dal lancio alla gestione dei dati raccolti da Terra. Prisma è stato infatti realizzato da un raggruppamento temporaneo di imprese, guidato da Ohb Italy, responsabile della missione e della gestione dei tre segmenti principali (atterraggio, volo e lancio) eda Leonardo, che ha realizzato la strumentazione elettro-ottica.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Il lancio avverrà poi a bordo del vettore Vega, il lanciatore dell’Agenzia spaziale europea ideato e costruito da Avio. Sarà infine Telespazio (la joint venture italo-francese tra Leonardo al 67% e Thales al 33%) a coordinare il centro di controllo della missione, mentre l’acquisizione e il processamento dei dati sarà a cura del Centro Geodesia Spaziale della stessa Asi nella sede di Matera.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication