AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Technology for all Academy: giornata per la formazione e l’orientamento verso le professioni emergenti

Appuntamento al Consiglio regionale giovedì 2 ottobre all'Aquila

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
1 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Una giornata interamente dedicata alla formazione e all’orientamento degli studenti verso le professioni emergenti nei settori delle Tecnologie per il Territorio e il Patrimonio Culturale: è questo l’obiettivo di Technology for all Academy, in programma all’Aquila giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 18:00, presso la sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo, in via Michele Iacobucci 4.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Consiglio Regionale Abruzzo, Dipartimento DICEAA dell’Università dell’Aquila, Abruzzo Green Academy ITSEE L’Aquila, ITS Academy, IIS Federico Caffè e Comitato Technology for all. Durante la giornata interverranno professionisti di enti pubblici, specialisti di aziende leader nel settore tecnologico, docenti universitari e insegnanti delle scuole superiori. Il programma prevede sessioni plenarie, testimonianze, attività dimostrative e workshop pratici, dentro e fuori le aule del Consiglio regionale, per offrire agli studenti un’occasione unica di incontro con il mondo della ricerca, dell’impresa e delle istituzioni.

L’Aquila, Internazionali d’Italia Open: ecco le modifiche alla viabilità di domenica prossima

Lavori edificio Banca d’Italia, da domani modifiche temporanee alla viabilità

1 Ottobre 2025
Fermato con un monopattino rubato, in casa trovano anche bici e telefoni. Denunciato per ricettazione

Monopattini irregolari e utilizzati senza casco, raffica di sanzioni

1 Ottobre 2025

Il programma

Sessione inaugurale (ore 9:00): saluti istituzionali e introduzione ai temi formativi e tecnologici, con interventi dell’Assessore regionale Roberto Santangelo, del Direttore di Technology for all, prof. Renzo Carlucci e di docenti dell’Università dell’Aquila e degli ITS. L’organizzazione dei lavori è affidata all’ingegner Mara Laglia, presidente della Fondazione ITS Efficienza Energetica dell’Aquila.

Testimonianze dai professionisti (ore 10:00 – 11:45 e 14:30 – 16:00): esperti provenienti da enti pubblici e aziende private presenteranno le sfide e le opportunità delle nuove professioni legate al territorio, all’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Dimostrazioni tecnologiche (ore 12:00 – 13:00 e 16:00 – 17:00): i partecipanti potranno assistere e sperimentare direttamente l’uso di droni, GIS, immagini satellitari, termocamere, georadar e laser scanner 3D.

La giornata si concluderà con i saluti finali alle ore 17:00 in sala conferenze.

Un ponte tra scuola, università e imprese

Technology for all rappresenta un momento di crescita e confronto per gli studenti delle scuole superiori e degli ITS, ma anche un’occasione per rafforzare il dialogo tra mondo accademico, istituzioni e aziende innovative. L’evento è gratuito e aperto a studenti, docenti e operatori interessati.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication