AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Teatro Montegrappa-Teatro in salita”: due nuovi spettacoli in programma a Giulianova

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025
Giulianova. Anche il teatro, come la vita, può essere in salita. E’ questo il caso, infatti, della due giorni teatrale che si terrà sabato e domenica prossimi, 21 e 22 Agosto, sulla salita Montegrappa, a cura delle associazioni “Favole in valigia”, “Il burattino malandrino” e la “Compagnia dei Criptomani”. Patrocinato dal Comune di Giulianova, l’ evento mette in scena due testi assolutamente accattivanti. Il primo, previsto per sabato 21 Agosto alle 20.30, è “Questo matrimonio non s’ha da fare!”, spettacolo che reinterpreta, in chiave moderna e ironica, le vicende, i personaggi,  gli intrighi de “I Promessi sposi”. Per la regia di  Cristian Zulli e Dario Longo, curato da “Favole in valigia” e “Il burattino malandrino”,  “Questo matrimonio non s’ha da fare” è  uno spunto per sorridere e per riflettere, uno sguardo al passato che ci aiuta a leggere il presente, in un perfetto equilibro tra leggerezza, sensibilità, burattini e teatro d’attore.
“La Compagnia dei Criptomani” porterà invece in scena, il giorno successivo, “Il Predicatore Girolamo Savonarola”, piece che accende i riflettori sul dramma che funestò la Firenze repubblicana nel 1498. Lo spettacolo prende le mosse dalla profetica visione di Dante sulla fine della Firenze medicea, nel XXIII canto del Purgatorio. Dopo aver portato in scena la storia di Celestino V,  il regista Domenico Canazza si cimenta ora con il ritratto di Girolamo Savonarola, il frate domenicano a cui i fiorentini e la politica voltarono le spalle, sul finire della stagione rinascimentale. La  direzione musicale della rappresentazione,  a cui si potrà assistere alle 20.30 e alle 22, è affidata ad  Ermando Mattiucci. Ingresso gratuito in entrambi gli spettacoli. Informazioni al 3398959149 o scrivendo a  [email protected]. Prenotazioni, anche con whatsapp, al 3331252432. Responsabile dell’ Ufficio stampa, Azzurra Marcozzi.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication