Pescara. Dopo il grande successo della quarta edizione, il Comitato Regionale F.I.T.A. Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori), presieduto dal Presidente Antonio Potere, autore di numerose opere teatrali, nonché Presidente e regista della Compagnia teatrale “I Marrucini” di Chieti con ben 49 anni di attività teatrale nel ruolo di Direttore Artistico di numerose rassegne amatoriali abruzzesi, ha organizzato la quinta edizione della Rassegna di teatro dialettale “5° Trofeo F.I.T.A. Abruzzo – in ricordo di Roberto Falone” che si terrà presso il Teatro Cavour in Via Cavour 9 a Pescara.
La rassegna, composta da ben 9 spettacoli, è iniziata domenica 12 novembre alle ore 17:00 con la compagnia teatrale “Theatre Ensemble” di Torino Di Sangro che ha portato in scena la commedia “Na fame nere” di Antonio Potere con la regia di Luciano Martelli, domenica 26 novembre si è esibita la compagnia “Li nipute di tatone” di Chieti con la commedia “Divurzie tu cà divorzie pure je!” scritta e diretta da Roberto Troiano, e terminerà domenica 24 marzo 2024 con la Cerimonia di Premiazione della Rassegna e uno spettacolo fuori concorso.
Le otto compagnie teatrali in concorso saranno giudicate da due giurie: popolare e tecnica.
La Giuria Popolare composta esclusivamente dagli abbonati, che avranno diritto al voto e assegneranno il premio la Migliore Compagnia gradita dal pubblico abbonato.
La Giuria Tecnica composta da ben sei membri: dal Presidente della Giuria Professore Massimo Pasqualone, nonchè già docente universitario e noto critico d’arte a livello nazionale; dal Vice Presidente, segretario e addetto stampa Fita Abruzzo Ambra Porreca, nonchè aiuto regista e attrice della Compagnia teatrale “I Marrucini” di Chieti; dall’organizzatrice di eventi Argia Tontodonati; dalla docente e regista teatrale Laura De Vincentiis; dal poeta, autore, sceneggiatore e attore teatrale Gabriele Di Camillo e dal regista e attore Gino Di Bonaventura.
La Giuria Tecnica avrà l’arduo compito di aggiudicare i seguenti premi: la Migliore Compagnia conquisterà il premio più importante ovvero il 5° Trofeo F.I.T.A. Abruzzo, il Migliore Allestimento Scenografico, la Migliore Regia, il Migliore Attore Protagonista, la Migliore Attrice Protagonista, la Migliore Attrice Non Protagonista, il Migliore Attore Non Protagonista, il Migliore Attore Caratterista e la Migliore Attrice Caratterista.
L’intera Rassegna sarà condotta dalla Presentatrice Ambra Porreca, nonchè membro della giuria tecnica della rassegna.
Domenica 14 gennaio alle ore 17:00 salirà sul palcoscenico la Compagnia teatrale “Atriana” di Atri.