Roseto degli Abruzzi. Si avvia alla conclusione la rassegna dei Teatri dialettali nelle frazioni di Roseto degli Abruzzi, che anche quest’anno ha fatto registrare un grande successo di pubblico. Organizzato e finanziato dall’Amministrazione comunale, il ciclo di spettacoli ha attraversato numerose località del territorio, portando in scena la tradizione, la comicità e il talento delle compagnie teatrali locali.
Gli ultimi tre appuntamenti in programma chiuderanno in bellezza una stagione estiva molto apprezzata. Il primo è previsto per domani, 8 agosto, a Campo a Mare, dove la compagnia “I Sestini” porterà in scena, alle ore 21.00, la commedia Lu piacione. Seguiranno due serate con la compagnia “Teatro sotto le stelle” e lo spettacolo L’attestato: il 30 agosto a Santa Lucia e il 6 settembre a Casal Thaulero, sempre alle 21.00.
L’ultima esibizione, andata in scena ieri sera a Montepagano, ha visto protagonista l’associazione “Il Guscio” con lo spettacolo Ndi preoccupa’ ngacche mode si faciara’, accolto con entusiasmo dal pubblico. In precedenza, si erano già registrati il tutto esaurito e grande partecipazione nelle frazioni di San Giovanni, Santa Petronilla, Cologna Spiaggia, Cologna Paese e Voltarrosto.
“Siamo molto soddisfatti della riuscita di questa rassegna” commentano il sindaco Mario Nugnes e l’assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, “che ha confermato il valore di un’offerta culturale diffusa, capace di animare le frazioni e coinvolgere cittadini e turisti. Abbiamo mantenuto l’impegno preso in campagna elettorale: rendere le frazioni parte integrante dell’identità e della programmazione culturale della città”.
L’amministrazione sottolinea l’importanza dell’investimento effettuato per portare avanti iniziative che uniscono tradizione e comunità, valorizzando il territorio attraverso il linguaggio diretto e coinvolgente del teatro dialettale.