Taranta Peligna. Domani pomeriggio dalle ore 18 sino a notte, si terrà la manifestazione “Taranta nella storia”, che quest’anno oltre ad esporre documenti inediti e a laboratori didattici sulla lavorazione della lana, ripercorrerà il viaggio che Leonardo da Vinci fece nel 1499 nel caratteristico comune abruzzese.
Durante l’evento ci sarà l’esposizione del documento di donazione del sito di San Biagio da parte del popolo tarantolese e del documento della concessione all’edificazione tratto dal libro i I. V. Merlino “Taranta, antico paese attivo”.
Alle 18.30 seguiranno conversazioni di storia a cura del professor Lucio Cuomo e del professor Francesco Proia, scrittore e giornalista, che parlerà degli ultimi sviluppi dei suoi studi sul viaggio di Leonardo da Vinci in Abruzzo del 1499.
Verranno inoltre ricostruiti i luoghi della Taranta del tardo medioevo (casa del notaio Costantino De Pactis, apoteca aromataria dei F.lli Natale, casa Giudice Regio e la casa di Annibale Sauro) e il laboratorio didattico sulla lavorazione della lana e dei panni.
Sarà possibile partecipare alla cena rinascimentale (per prenotazioni 348.6984945) e in taberna con cibo e bevande d’asporto del ‘500.