AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tanta partecipazione alla gara podistica di beneficenza a supporto del “Progetto Noemi”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Novembre 2023
A A
158
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

San Martino sulla Marrucina. Lo scorso 28 ottobre si è svolta a San Martino sulla Marrucina la gara podistica “Senza Mai Arrendersi”, evento di beneficenza a supporto dell’Associazione “Progetto Noemi”, promosso dall’Amministrazione comunale, dal Centro Sportivo Italiano (Comitato di Chieti) e dalle Associazioni martinesi, con la collaborazione dell’Avis di Guardiagrele.

In uno splendido pomeriggio di sole, più di 200 partecipanti hanno corso e passeggiato tra le vie del borgo del paese marrucino, allestito con decorazioni a tema e con la presenza degli operatori di “Progetto Sorriso”, che hanno presidiato le strade del circuito cittadino a bordo del “Taxi Clown”. Grazie alle donazioni raccolte, effettuate dai cittadini, dalle aziende di tutta l’area territoriale e dai professionisti, sono stati raccolti più di 7 mila euro, devoluti all’Associazione “Progetto Noemi”.

L’abruzzese Marina Cvetic tra le 100 donne di successo dell’anno secondo Forbes Italia

L’abruzzese Marina Cvetic tra le 100 donne di successo dell’anno secondo Forbes Italia

10 Luglio 2024
A San Martino sulla Marrucina colonia e campus estivi gratuiti per tutti i bambini

A San Martino sulla Marrucina colonia e campus estivi gratuiti per tutti i bambini

23 Luglio 2023

La gara ha visto trionfare nelle categorie “assoluti” maschili e femminili rispettivamente Leonardo Di Giacomo (Tribù Frentana) e la martinese Sara Di Prinzio (Runners Chieti). Le classifiche hanno visto salire sul podio Alessandro Micomonaco (Runners Chieti), Marco Zulli, Alessia Persia (Polisportiva Atletica Capistrello) e Mirella Di Pietro (Let’s Run For Solidarity). Alla presenza dell’atleta internazionale Nico Leonelli, sono stati premiati tutti i vincitori delle varie categorie, con un riconoscimento d’eccezione assegnato all’atleta più anziano in gara, il 77enne Renato Rugo (Tribù Frentana).

Al termine della gara e delle premiazioni si è tenuta una interessante conferenza medico-scientifica moderata dal giornalista Paolo Castignani, che ha visto quali relatrici la dottoressa Silvia Di Michele, responsabile dello “sportello malattie rare” dell’ospedale di Pescara, la dottoressa martinese Graziella Masciarelli, pediatra di base e la dottoressa Micaela Giovannucci, dietologa nutrizionista pediatrica. Oltre agli aspetti prettamente medici, è stata evidenziata l’importanza dell’attività svolta dalle associazioni sul territorio, in particolare dal “Progetto Noemi”, che consente di superare barriere e di migliorare materialmente e psicologicamente la condizione delle famiglie e dei piccoli pazienti affetti da disabilità gravissime pediatriche.

Nel corso della conferenza il sindaco Antonio Masciarelli ha manifestato la propria vicinanza e quella di tutto il paese marrucino all’Associazione “Progetto Noemi”, sottolineando come l’evento evidenzi ancora una volta la propensione della comunità martinese verso la beneficenza, il sostegno, il supporto attivo e soprattutto la generosità. San Martino sulla Marrucina si è infatti recentemente distinto per il secondo posto a livello regionale per l’adesione alla donazione di organi e per il contributo alla donazione di un ecografo al reparto di Senologia dell’Ospedale di Ortona, obiettivo raggiunto nel 2022 attraverso la prima edizione della podistica cittadina.

Il presidente del CSI comitato di Chieti Mimmo Puracchio si è detto molto soddisfatto della perfetta organizzazione e riuscita dell’evento. Andrea Sciarretta, papà della piccola Noemi, ha ringraziato a nome dell’Associazione tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito all’organizzazione della giornata, portando all’attenzione della comunità martinese la commovente testimonianza delle difficoltà, delle battaglie e dei risultati ottenuti dal “Progetto Noemi” nel corso di un decennio di attività. Un piccolo grande esempio di approccio sociale e solidale, che accende un riflettore su quanto si possa fare attraverso il coinvolgimento attivo posto in essere da comunità virtuose, all’insegna della parola “insieme”.

Tags: san martino sulla marrucina
Share63Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication