AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tamponi agli studenti nella provincia di Chieti, Schael: “mettiamo in sicurezza la scuola”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
2 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “I ragazzi di rientro dalle vacanze trascorse fuori regione vengano a fare il tampone ai drive-in prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”: l’appello è di Thomas Schael, Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, che, in vista della ripresa delle lezioni, allarga le maglie dello screening per l’identificazione di nuovi casi di Coronavirus. L’obiettivo è innalzare il livello di sicurezza del mondo della scuola e dare agli stessi studenti maggiore tranquillità anche nelle relazioni sociali.

“E’ importante – aggiunge – che le famiglie abbiano la necessaria sensibilità per invogliare i ragazzi a fare il tampone, così da essere tutti più sereni nel momento in cui torneranno nelle aule. A vacanze terminate è il momento giusto per accertare eventuali contagi da Coronavirus tra i più giovani, a tutela della salute di compagni, insegnanti e degli stessi familiari”.

Disturbi alimentari, alla Asl di Teramo progetto finanziato dalla Fondazione Tercas

Weekend taglia file, in due giorni saranno eseguite più di 500 visite

11 Novembre 2025
Provincia dell’Aquila: indette le elezioni per il rinnovo di Presidente e Consiglio il 21 dicembre

Provincia dell’Aquila: indette le elezioni per il rinnovo di Presidente e Consiglio il 21 dicembre

11 Novembre 2025

I tamponi, com’è noto, possono essere eseguiti ai drive-in allestiti all’esterno degli ospedali di Ortona (attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 18.00) e Atessa (dalle ore 8.00 alle 14.00), ai quali si accede senza appuntamento e senza impegnativa. L’invito è riservato, ovviamente, ai ragazzi residenti o domiciliati nei Comuni della provincia di Chieti.

Ma sul fronte scuola non meno importante è lo screening avviato sul personale docente e non, con un boom di richieste di test sierologici che si registra in provincia di Chieti. In soli due giorni ne sono stati eseguiti 662, sia nei distretti sanitari sia presso i medici di medicina generale che hanno aderito allo screening. Solo sette le persone risultate positive, che immediatamente sono state inviate ai drive-in per l’accertamento ulteriore attraverso il tampone. Numerose le prenotazioni giunte attraverso E-mail o per telefono alle strutture Asl, dove il personale sta organizzando gli appuntamenti per evadere le richieste con tempestività e sempre nel rispetto delle misure anti Covid-19. I test per gli operatori scolastici da lunedì 7 settembre saranno eseguiti anche all’ospedale di Atessa, nei locali dell’ex Poliambulatorio, dove potranno recarsi, previo appuntamento, quanti risiedono sul posto e nei Comuni limitrofi.

Vale la pena ricordare le modalità di accesso al test.

Il riferimento resta il medico di medicina generale, ma qualora questi non avesse aderito allo screening o non si è assegnati a un medico nel territorio della Asl, insegnanti e non docenti potranno preferibilmente inviare un’E-mail o contattare telefonicamente il distretto sanitario o presidio territoriale di assistenza di riferimento che indicherà luogo e ora per eseguire il test, normalmente nella fascia oraria pomeridiana dalle 14 alle 18. Per ridurre i tempi di attesa è consigliabile scaricare dal sito www.asl2abruzzo.it e compilare in anticipo l’autodichiarazione (http://lnx.asl2abruzzo.it/asl/attachments/article/533/test-sierologici_dichiarazione.pdf) da presentare insieme alla copia di un documento d’identità valido.

Per il distretto sanitario di Chieti, per i residenti nello stesso Comune, è possibile prenotare inviando un’E-mail a [email protected] (telefono 0871.357875);

per il distretto sanitario di Francavilla al Mare, per i residenti nei Comuni di Francavilla al Mare, San Giovanni Teatino, Miglianico, Torrevecchia Teatina, Bucchianico, Casalincontrada, Vacri, Villamagna, Ripa Teatina, inviare un’E-mail a [email protected] (telefono 085.9174227);

per il distretto sanitario di Ortona, per i residenti nei Comuni di Ortona, Tollo, Orsogna, Canosa Sannita, Crecchio, Giuliano Teatino, Arielli e Poggiofiorito, l’E-mail è [email protected] (telefono 085.9173292);

per il distretto sanitario di Lanciano E-mail [email protected] (telefoni 0872.706903 – 0872.61452);

per il distretto di Vasto E-mail [email protected] (telefono 0873.308756);

per il presidio territoriale di assistenza (Pta) di Gissi E-mail [email protected] (telefono 0873.947453);

per il Pta di Guardiagrele E-mail [email protected] (telefono 0871.899209);

per il Pta di Casoli E-mail [email protected] (telefoni 0872.989207, 0872.989231;

per Atessa E-mail [email protected] (telefono 0872.989290 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication