AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro per il rinnovato plesso scolastico di Pianella, Marinelli: edificio all’avanguardia

Federico Falcone di Federico Falcone
5 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pianella. Proseguono gli interventi dell’amministrazione comunale su tutti gli edifici scolastici del territorio per garantire un avvio senza problemi ai circa mille studenti che inizieranno il nuovo anno scolastico presso gli istituti del territorio presenti per l’intera filiera 0-14 anni, ma la vera novità quest’anno è rappresentata dalla inaugurazione della ristrutturata sede della scuola media.

“ Un lavoro complesso sul quale siamo riusciti a far confluire diverse linee di finanziamento – spiega il sindaco Sandro Marinelli – in modo da poter ottenere un edificio all’avanguardia sotto ogni profilo.

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 settembre: verso condizioni più stabili nel week end ed anche oltre

10 Settembre 2025
Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

Pescara inaugura il nuovo palazzetto di via Dalla Chiesa intitolato a Bruno Pace

10 Settembre 2025

Difatti- continua il primo cittadino – avevamo iniziato un intervento di semplice miglioramento sismico sfruttando fondi relativi ai danni subiti dall’edificio nel sisma 2009 che la precedente amministrazione non aveva ancora impiegato, ma l’ipotesi progettuale iniziale di consolidare l’ultimo solaio si è rivelata presto impraticabile a causa dello stato di elevato degrado dei ferri e si è resa necessaria una variante per realizzare la copertura in legno.

A quel punto difronte al concreto rischio di trovarci davanti una incompiuta abbiamo presentato una prima richiesta di completamento accolta dal CIPE e, successivamente, abbiamo partecipato al bando sull’efficientamento energetico della regione, prevedendo anche un co-finanziamento comunale, derivante da alienazioni immobiliari, che ci ha consentito di arrivare tra i primi in graduatoria e portare a compimento un’opera straordinaria che, senza questa complessa ingegneria finanziaria, per la quale ringrazio l’ex assessore ai lavori pubblici Antonio Faieta, si sarebbe rivelata impossibile”.

“ I nostri studenti – conclude il Sindaco – il 10 faranno ingresso in un edificio che si trova all’interno dell’ex giardino della villa dei marchesi De Felici, portato ad un livello di resistenza sismica tra i più elevati, ma soprattutto dotato di un sistema integrato di efficientamento energetico e riciclo di aria che, oltre a garantire un abbattimento per oltre il 90/100 delle emissioni di co2, genera un costante ricambio e monitoraggio della qualità dell’aria negli ambienti, garantendo agli studenti le migliori condizioni climatiche in ogni situazione esterna”.

“ Con grande soddisfazione – esordisce l’assessore all’istruzione Sabrina Di Clemente – avviamo come meglio non si potrebbe l’anno scolastico, iniziando a raccogliere i frutti del grande lavoro di programmazione ed impegno profuso negli ultimi anni e che qualificano Pianella come una città all’avanguardia dal punto ddi vista delle infrastrutture scolastiche.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication