Caso Orlandi, tante ragazze scomparse nel mese in cui sparì Emanuela: riemerge una pista del 1983
Roma. Tra maggio e giugno 1983 la Capitale ha registrato una "altissima concentrazione" di ragazze scomparse, con un'età media nel ...
Roma. Tra maggio e giugno 1983 la Capitale ha registrato una "altissima concentrazione" di ragazze scomparse, con un'età media nel ...
Roma. Una "intromissione perniciosa". Si rischierebbe questo, secondo il promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi, istituendo la prospettata commissione bicamerale ...
Roma. Emanuela Orlandi sarebbe sepolta a Castel Sant’Angelo, insieme a Mirella Gregori. È quanto sostiene, in un’intervista rilasciata al giornalista ...
Roma. Una svolta significativa e, sotto certi aspetti, clamorosa. La magistratura italiana e quella vaticana collaboreranno nelle indagini sulla scomparsa ...
Roma. L’istituzione della commissione bicamerale finalizzata a indagare sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori sembra appesa a ...
Roma. La Procura ha acquisito degli atti, messi a disposizione del Vaticano, nell'ambito del procedimento già aperto a piazzale Clodio, ...
Roma. Il senatore Costanzo Della Porta (Fratelli d'Italia) ha chiesto di ridurre i tempi delle indagini della commissione d'inchiesta istituita ...
Roma. Le dichiarazioni su presunte condotte poco “ortodosse” di Papa Wojtyla, emerse nelle scorse settimane a ridosso delle nuove indagini ...
Roma. Nel 2015, il giornalista di inchiesta Emiliano Fittipaldi, direttore di Domani, è entrato in possesso di un documento che ...
Roma. Non si placano le polemiche sollevate dalle recenti affermazioni di Pietro Orlandi su Karol Wojtyla e sue presunte uscite ...