Dai consorzi ai laghetti, la ricetta di Coldiretti per la gestione dell’acqua in Abruzzo
Avezzano. Per conservare una risorsa bisogna saperla gestire e tutelare. Un principio semplice ma basilare che è stato sfaccettato negli ...
Avezzano. Per conservare una risorsa bisogna saperla gestire e tutelare. Un principio semplice ma basilare che è stato sfaccettato negli ...
L'Aquila. L’anno 2022 è stato l’anno più siccitoso degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni ...
Pescara. "La gestione dell'intero ciclo delle acque deve essere resa più efficiente il prima possibile, partendo da un monitoraggio ...
Pescara. “La carenza di acqua rischia di diventare la maggiore emergenza che l'Italia e l'Abruzzo si troveranno ad affrontare da ...
L'Aquila. Per tornare alla normalità e garantire le produzioni agricole primaverili ed estive sarebbe necessario oltre un intero mese ...
L'Aquila. In un quadro di allarme siccità ora è attenzione massima alle previsioni meteorologiche. Giornate ancora caratterizzate dall'alta pressione e ...
L'Aquila. Il caldo anomalo e la prolungata assenza di precipitazioni manda la natura in tilt con i ciliegi già in ...
L'Aquila. L'assenza di precipitazioni significative fa scattare l'allarme smog nelle città della Pianura Padana con le prime misure per ...