Politiche di coesione e crisi idrica: ad Avezzano il convegno di Fdi con gli europarlamentari Nesci e Ventola
L’Aquila. Le importanti novità in arrivo nelle politiche di coesione comunitarie e le loro conseguenze e opportunità per il comparto ...
L’Aquila. Le importanti novità in arrivo nelle politiche di coesione comunitarie e le loro conseguenze e opportunità per il comparto ...
L’Aquila. “La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni ...
L’Aquila. “La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni ...
L'Aquila. “Dalla Conferenza Stato-Regioni via libera al decreto del Masaf con il quale vengono destinati 112,2 milioni di euro alle ...
Pescara. Le continue e prolungate interruzioni dell’erogazione idrica da parte dell’Azienda consortile acquedottistica (Aca) mettono in ginocchio le famiglie di ...
L'Aquila. La Cia Agricoltori Italiani Abruzzo, con una lettera all’Assessore regionale all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha ufficialmente richiesto un incremento dell'assegnazione ...
L'Aquila. Realizzare una rete di bacini di accumulo, veri e propri laghetti, senza cemento, con pietra locale e con le ...
L'Aquila. Anche l'Abruzzo, la Regione Verde d'Europa, è a rischio di desertificazione entro il 2100 a causa di potenziali siccità ...
Pescara. Nel periodo 1991-2020, la media della pioggia annualmente caduta sull'Italia sfiora i 255 miliardi di metri cubi, ...
San Benedetto dei Marsi. "Abbiamo sotto monitoraggio costante tutto il sistema idrico ed irriguo abruzzese. Le nostre falde oggi non ...