Presentato a Villamagna il primo studio di Zonazione del Villamagna DOC
Si è concluso con grande successo il convegno "Vinifera Vinum Villamagna, Valorizzazione della Vitivinicoltura della D.O.C. Villamagna", un importante momento ...
Si è concluso con grande successo il convegno "Vinifera Vinum Villamagna, Valorizzazione della Vitivinicoltura della D.O.C. Villamagna", un importante momento ...
L'Aquila. Il vice presidente della Regione Emanuele Imprudente, questa mattina a Palazzo Silone, ha ricevuto l’Ambasciatore del Belgio in Italia Pierre-Emmanuel ...
L'Aquila. “La rigenerazione del territorio è uno degli elementi fondanti la nostra nuova legge urbanistica, su cui stiamo attuando tutta ...
Pescara. “Una grande boccata d’ossigeno anche per i nostri vitivinicoltori”. Così il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele ...
L’Aquila. Lo sviluppo della rete infrastrutturale viaria, grazie alla programmazione del Ministero delle infrastrutture che porterà in Abruzzo 289 milioni ...
L'Aquila. I tartufi bianchi e neri d’Abruzzo, eccellenza italiana ed internazionale con ben 9 varietà, di nuovo protagonisti in un ...
Pratola Peligna. Nasce il comitato promotore per la costituzione del Distretto biologico della Valle Peligna, un modello di governance territoriale ...
L’Aquila. “Per le vie brevi ho parlato prontamente e con cordialità con il presidente Smargiassi al quale ho rappresentato che ...
San Benedetto dei Marsi. "Abbiamo sotto monitoraggio costante tutto il sistema idrico ed irriguo abruzzese. Le nostre falde oggi non ...
L'Aquila. Incontrare le aziende agricole sul territorio ed illustrare le opportunità di supporto e crescita. È il Tour promosso dall’Assessorato ...