AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sviluppo digitale e smart city all’Aquila grazie al convegno della Tim “La connettività che include”

Andrea Rosati di Andrea Rosati
1 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Oltre 300mila chilometri di fibra ottica posati, 33 comuni già dotati di reti fisse a banda ultralarga, circa 750 persone impegnate sul territorio regionale per assecondare al meglio le esigenze di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.

Sono i “numeri” di Tim nella regione Abruzzo presentati oggi nel corso convegno “La connettività che include” organizzato a L’Aquila da Asstel. Si tratta di infrastrutture di nuova generazione, frutto degli importanti investimenti fatti da Tim negli ultimi anni, che abilitano i nuovi servizi per la Smart City in grado di dare impulso alla trasformazione digitale del territorio.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025

“Da questo punto di vista” ha sottolineato Gaspare Monastero, responsabile sales business centro Italia di Tim “i big data derivanti dalle reti di telecomunicazioni possono dare un contribuito significativo allo sviluppo del territorio in ambito turistico, dei trasporti e del controllo del territorio. Negli ultimi anni Tim ha investito molto per le reti in fibra ottica in Abruzzo e in particolare nella città dell’Aquila, che ad oggi registra una copertura a banda ultralarga superiore al 71% della popolazione”. Nell’ottica dello sviluppo dell’offerta turistica da parte delle istituzioni, Tim, in collaborazione con Olivetti, ha realizzato la soluzione di big data “Tim City Forecast”.

Si tratta di un innovativo servizio che, avvalendosi dei dati rilevati dalla rete mobile, permette il monitoraggio delle presenze e delle dinamiche di spostamento degli abitanti e dei visitatori della città. Queste informazioni consentono di ottimizzare le politiche dell’amministrazione in settori-chiave della vita urbana, quali: trasporti pubblici, mobilità generale, attività produttive, accoglienza e promozione del turismo, difesa del territorio e governo di eventi di interesse pubblico.

Tali dati, raccolti in maniera anonima e aggregata, potranno anche essere utilizzati per l’analisi di eventi ludici, culturali e turistici che si svolgono sul territorio comunale, andando ad alimentare il portale di promozione turistica. Tim continua ad investire e ad essere a fianco della pubblica amministrazione nel processo di trasformazione digitale” ha aggiunto Gaspare Monastero “non solo con la realizzazione delle reti di TLC di ultima generazione, ma anche con lo sviluppo dei servizi da esse derivati in ambito smart city.

La soluzione City Forecast è un esempio di elaborazione dei Big Data derivanti dalle reti mobili per un monitoraggio attivo del territorio, consentendo in questo modo alle istituzioni di poterne trarre un vantaggio competitivo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication