AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sversamenti Fosso Vallelunga, indagato il sindaco di Pescara. Alessandrini: pronto a chiarire

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, è indagato dalla Procura di Pescara per sversamenti d’acqua a fosso Vallelunga. “Chi scende in politica deve essere disposto ad entrare nel fango, per aiutare gli altri ad uscirne. La politica è quotidiana pratica delle cose del mondo, spesso non belle e non pulite, mentre ciò che mi è sempre stato chiaro è l’orizzonte delle regole e dei valori. Ho chiesto per il tramite del mio avvocato di essere sentito il prima possibile per rendere ogni chiarimento a chi indaga, sempre consapevole del fairplay professionale, perché l’accertamento penale si fa in tribunale e non altrove”, ha commentato il primo cittadino, “i fatti al vaglio degli inquirenti riguardano degli scarichi abusivi sul fosso Vallelunga, un canale fra Pescara e Francavilla. Il fosso è anche uno dei punti di campionamento Arta per la stagione estiva, tenuti costantemente sotto stretto controllo, che l’anno scorso era partito con qualità di acque scarse e divieto temporaneo di balneazione, mentre quest’anno, in virtù del lavoro fatto e delle analisi svolte in precedenza, è stato riclassificato dalla Regione, con conseguente rimozione del divieto di balneazione. Dati peraltro confermati anche dai risultati degli ultimi prelievi comunicatici oggi che si allegano.

“Ho già fatto predisporre dagli uffici un’accurata relazione che descrive gli interventi fatti dal 2014 ad oggi su quel tratto di lungomare e lungo il corso del Fosso Vallelunga, in grado di spiegare e chiarire lo stato dell’arte”, continua Alessandrini, “ricordo anche che in quella zona sono stati recentemente svolti lavori anti allagamento da noi voluti per risolvere un problema endemico, nonché i lavori di bonifica del fosso, che dopo tanti anni di attesa siamo stati noi i primi ad attivare quando ci siamo insediati e che ad oggi risultano fermi per esigenze segnalateci dagli ambientalisti, rispetto ai tempi di riproduzione di alcune specie volatili che lì hanno nidificato. Li riprenderemo appena possibile. Come al solito piena fiducia nella magistratura, con l’auspicio che si possa chiarire il prima possibile una situazione su cui ci siamo attivati da anni e che viene costantemente monitorata, basti pensare alle odierne analisi Arta che hanno ribadito la conformità delle acque di baneazione nella zona antistante Fosso Vallelunga. Ciò che mi dispiac”, conclude, “è la facile previsione di quanti, per ragioni di bassa politica, vorranno descrivere la situazione in termini deformati, infischiandosene della realtà dei fatti e rischiando di alimentare psicosi che non hanno ragion d’essere, con potenziali ripercussioni sull’estate che oggi inizia e che vogliamo vada avanti senza allarmi e paure”.

Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025
Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

17 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication