AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Superbonus, una nuova tassa da Regione Abruzzo: “Fare cassa sulle spalle di cittadini e professionisti”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “In un periodo di emergenza sanitaria ed economica come quello del Covid, Regione Abruzzo trova il modo di aggiungere una nuova tassa sulle spalle dei cittadini e dei professionisti abruzzesi”. È quanto denuncia, in una nota, il capogruppo del Movimento 5 Stelle Sara Marcozzi, che sottolinea come la nuova tassa da Regione Abruzzo sia “una decisione inaccettabile sulle spalle di cittadini e professionisti”.

“La denuncia dell’Ordine degli Architetti di Pescara è grave”, tuona la 5 stelle in consiglio regionale, “perché rende nota la nascita di un onere inaspettato da pagare per il deposito degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), introdotto senza preavviso né confronto, come solito fare dal centrodestra fin dall’inizio della legislatura. Ancora più inaccettabile è stata la modalità con cui si è inserita sottobanco questa tassa, approfittando della momentanea sospensione del portale dedicato: al momento della riapertura del servizio, è spuntato questo nuovo prezzo da pagare. Mentre il governo nazionale si è impegnato fin dal Conte II nella misura del superbonus 110% proprio per agevolare il settore, e nel pieno fermento sul tema della certificazione energetica, Regione Abruzzo approfitta della situazione per fare cassa sulle spalle degli incolpevoli utenti”.

Sopralluogo dell’assessore D’Annuntiis ai lavori della Fondovalle Sangro: completato il 67% dell’opera

Sopralluogo dell’assessore D’Annuntiis ai lavori della Fondovalle Sangro: completato il 67% dell’opera

11 Settembre 2025
A San Salvo laboratori gratuiti di Street Photography per ragazzi adolescenti

Fotografia e natura urbana: aperte le iscrizioni al concorso del WWF Chieti-Pescara

11 Settembre 2025

“Con questo comportamento”, precisa la pentastellata, “abbiamo un’altra prova di come le parole che ripetono ai quattro venti gli assessori della Giunta regionale e il presidente Marsilio siano pura propaganda. Infatti, nella vita reale, non si perde occasione per colpire con ogni mezzo gli abruzzesi, inserendo spese non preventivate e che non sembrano avere alcuna ragion d’essere. L’inserimento di questa tassa, dal prezzo di 27 euro, come giustamente sottolineano dall’Ordine degli Architetti, provocherà problematiche nel rapporto professionista/committente, specialmente nel caso dei condomini, dove il costo deve essere moltiplicato per il numero di unità residenziali”.

“Se dopo oltre due anni di governo regionale assistiamo ancora a queste iniziative di soppiatto”, conclude Sara Marcozzi, “è evidente che la Giunta Marsilio non abbia alcuna intenzione né di ascoltare i rappresentanti delle professioni né tanto meno di affrontare i problemi con spirito di leale collaborazione. Abbiano almeno il buonsenso di chiedere scusa e di togliere questa tassa, smettendo di mettere continuamente le mani nelle tasche degli abruzzesi”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication