AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sulmona: riqualificata l’area a ridosso dell’acquedotto medievale. Ora l’obbiettivo è migliorare il centro storico

Andrea Rosati di Andrea Rosati
1 Dicembre 2018
A A
bdr

bdr

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. In tanti sono stati presenti questa mattina alla breve cerimonia con cui il sindaco Annamaria Casini e il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Nicola Angelucci, hanno restituito alla città l’area a ridosso dell’acquedotto medievale, vicino piazza del Carmine, interessata dai lavori di riqualificazione, che stanno proseguendo coinvolgendo alcune zone di Corso Ovidio.

Il Sindaco Masci: “Continueremo ad essere sempre al fianco dei balneatori”

Classifica dei sindaci del il Sole 24, Masci: “Sono molto contento della promozione che mi arriva dai cittadini”

7 Luglio 2025
Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

Grande Pescara: incontro istituzionale tra Regione Abruzzo e Comuni sul progetto di fusione

7 Luglio 2025

Da qualche giorno sono cominciati, a partire proprio dal centro storico, anche gli interventi per il potenziamento del sistema di illuminazione pubblica, secondo la convenzione che il comune ha stipulato lo scorso ottobre per un importante progetto che consentirà non solo di migliorare la gestione del sistema di illuminazione, ma di risparmiare 150.000 euro per la manutenzione e 120.000 euro per gestione della bollettazione (complessivamente un risparmio per i cittadini nei 9 anni di 810.000 euro). “È un momento di festa. Si tratta di un percorso, questo, che riguarda i lavori di riqualificazione del centro storico. È questa un’area che meritava di essere valorizzata e siamo soddisfatti del lavoro svolto anche nei tempi previsti dalla ditta incaricata. Ringraziamo i dipendenti comunali per l’impegno e tutti coloro che hanno permesso di raggiungere questo obiettivo che va a sommarsi con il completamento della gradinata di Santa Chiara, dopo nove anni di attesa, con la valorizzazione della zona dov’è situata la chiesetta di San Rocco. Proseguiremo in questa direzione. L’impegno è quello di far sì che il centro storico possa essere riqualificato, vivibile e ben illuminato”. È quanto afferma il sindaco Annamaria Casini. “È un momento particolarmente positivo, in cui l’amministrazione sta portando a termine diverse procedure per l’avvio di tante altre opere pubbliche, come l’area camper, le scuole e, proprio in queste settimane, come annunciato, sono state appaltate le opere inerenti la sicurezza stradale, che comprendono il rifacimento degli asfalti, ma anche quelle riguardanti il nuovo manto erboso dello stadio “Pallozzi” e la ristrutturazione e gli arredi per “Spazio Ovidio”. Infine, l’appalto per l’affidamento del progetto del plesso unico scolastico”. Dichiara il vicesindaco Nicola Angelucci “Questo è il frutto di un intenso e complesso lavoro che abbiamo portato avanti in questo anno”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication