AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sulmona, in arrivo fondi per la “Madonna che scappa in piazza” e per l’eremo di Santa Croce

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
30 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. In arrivo a Sulmona 100mila euro destinati all’eremo di Santa Croce al Morrone (noto come di San Pietro) e al rifugio le Vicenne, e 10mila euro per il rito pasquale della “Madonna che scappa in piazza”.

“Ringrazio sentitamente il consigliere regionale Marianna Scoccia per l’attenzione riservata anche alla nostra città, riuscendo a inserire con un maxiemendamento importanti risorse nel bilancio regionale per questo territorio” afferma il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini. Le risorse sono destinate “a uno dei secolari riti della Pasqua sulmonese, la bellissima manifestazione “Madonna che scappa in piazza”, organizzata dalla Confraternita lauretana, che ogni anno richiama migliaia di turisti e alla quale questa città è molto legata”, e alla “manutenzione di luoghi preziosi del nostro Morrone, sempre più frequentato da numerosi escursionisti e visitatori. La nostra montagna è una grande risorsa turistica sulla quale ci sarà massima attenzione nel prossimo futuro”.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

“Si tratta di somme che impiegheremo per la sistemazione di aree che attendono da molto tempo interventi di manutenzione e che andranno a completare il quadro del progetto di riqualificazione dell’ex Campo 78, annoverato ormai nel patrimonio del Comune di Sulmona, e dell’eremo di Sant’Onofrio, luoghi di storia e cultura del nostro territorio” spiega l’assessore ai lavori pubblici, Salvatore Zavarella. “Valorizzare la montagna, con la messa in sicurezza del rifugio e dei percorsi che conducono alla piccola chiesa sulla vetta del Morrone, tra i luoghi dello spirito cari a Celestino V, è parte integrante del piano che guarda alla promozione del turismo slow e sostenibile e che consentirà anche alle associazioni locali specializzate, dedicate alla montagna, al trekking, alla bike e cicloturismo, all’escursionismo, di poter sviluppare i progetti tesi alla valorizzazione del territorio montano. Il nostro grazie alla consigliera Scoccia, dunque, per il finanziamento regionale che ha voluto far destinare a questo territorio” conclude Zavarella.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication