AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sulmona, arrivano due stazioni sismiche temporanee in città. Saranno posizionate in zone strategiche

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Saranno installate in città due stazioni sismiche temporanee dedicate alla registrazione della sismicità di fondo, nella zona dove la Snam vuole costruire la Centrale di Compressione e il Metanodotto.

“Si tratta di nuovi studi che verranno effettuati dall’Ingv, come avevamo richiesto nella Conferenza dei Servizi ad aprile dello scorso anno, nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e come era stato, poi, annunciato in un incontro nella sede romana dell’Ingv a giugno scorso, al quale partecipai insieme al vicesindaco con delega all’Ambiente, Nicola Angelucci, alla presenza del Presidente Ingv Carlo Doglioni, dei tecnici Ingv e dei rappresentanti del Mise.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il Comune ha confermato la disponibilità a collaborare per l’individuazione dei siti dove istallare le due stazioni, che dovranno essere collocate nei pressi di Case Pente, su depositi alluvionali, su depositi rocciosi e in condizioni logistiche atte a garantire il corretto funzionamento e la sicurezza della strumentazione utilizzata, come riferito dal professor Carlo Doglioni. I dati che emergeranno saranno finalizzati allo studio degli effetti sismici locali.

Il fatto che abbiano accolto la nostra richiesta e il Mise abbia incaricato l’Ingv di procedere con questo tipo di approfondimenti ci dà ragione e avalla quanto diciamo da tempo, ovvero che la situazione non è chiara e sono necessarie rilevazioni e nuove verifiche tecniche e scientifiche nelle aree interessate dal progetto Snam, alla luce soprattutto degli ultimi terremoti del 2016 e 2017”.

E’ quanto dichiara il sindaco Annamaria Casini “Ci aspettiamo altresì un ulteriore approfondimento del progetto tecnico da parte di un esperto strutturista terzo che, alla luce degli esiti del nuovo studio, possa verificare l’adeguatezza dell’impianto rispetto alle reali caratteristiche del sito, cosa finora molto sottovalutata al punto da essere arrivati all’autorizzazione unica dell’opera al termine di un iter molto lacunoso, come sta emergendo in questo periodo.

In definitiva” conclude il sindaco “è opportuno che si rimetta in discussione l’intero progetto Snam e che venga rispettata la volontà di una comunità contraria alla costruzione della Centrale e del metanodotto”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication