AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Successo per la dodicesima edizione del premio di musica antica Maurizio Pratola

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Luglio 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è conclusa con grande successo la XII edizione del Concorso Internazionale di Musica Antica “Maurizio Pratola”, svoltasi a L’Aquila nei giorni 16 e 17 luglio 2024.

La manifestazione, che ha una cadenza biennale, è organizzata e promossa dal Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” in collaborazione con numerose e prestigiose Istituzioni musicali presenti sul territorio regionale e nazionale, con il sostegno di Sponsor privati e l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune dell’Aquila.

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

12 Settembre 2025

Il Concorso, come di consueto, è stato suddiviso in due sezioni, Liutisti e Formazioni da camera. Ad aggiudicarsi il 1° Premio per la categoria Liutisti è stato l’italiano Francesco Zoccali, laureato in Chitarra presso il Conservatorio di Musica “A. Vivaldi” di Alessandria ed attualmente allievo di Liuto del M° Michele Carreca. Per la categoria Formazioni da camera il 1° Premio è stato assegnato al gruppo polacco Ensemble Overtone, composto da Michaela Koudelkova, Flauto dritto e Flauto traverso Klaudia Matlak, Violino barocco, Julia Karpeta, Viola da gamba, Maurycy Raczynski, Clavicembalo; 2° Premio ancora ad un gruppo polacco, il Barque Ensemble, formato da Justyna Wojcikowska, Flauto dritto e Flauto traverso, Radoslaw Orawski, Flauto dritto e Flauto traverso, Kacper Szpot, Violino, Anna Cierpisz, Violoncello, Monika Stachowiak, Clavicembalo; 3° Premio al gruppo spagnolo Vestigium Ensemble, formato da Ana Fernandez Anguita, Flauto traverso, Eliot Xaquìn Dios, Clavicembalo, Andrés Garcia Fraile, Viola da gamba. A tutto ciò vanno aggiunti il Premio speciale “Luigi Tufano”, per il miglior flautista traversiere, andato a Michaela Koudelkova, della formazione Ensemble Overtone ed un ulteriore Premio speciale assegnato al Duo Aleksandra Owczarek, Violino barocco e Klaudia Loboda, Clavicembalo.

A presiedere la Giuria il celebre liutista statunitense Paul O’Dette, coadiuvato nel compito dai MM° Enrico Bellei, Anna Clemente, Marco Pesci e Claudio Rufa.

Il Concorso si è concluso con il consueto apprezzato concerto dei vincitori tenutosi nell’Auditorium del Conservatorio aquilano il pomeriggio del giorno 17 luglio.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication