AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Studenti e conservazione natura: i riconoscimenti del “Premio Erminio Sipari” che ripercorrono la storia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Settembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Le fotografie dell’inaugurazione del Parco nazionale d’Abruzzo del 9/9/1922 e dell’articolo del “Giornale d’Italia forestale”

 

Pescasseroli. Si terrà a Pescasseroli, domani 9 settembre 2022 a Palazzo Sipari, la presentazione del “Premio Erminio Sipari” che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario del Parco. Alla manifestazione, oltre ai membri del Consiglio Direttivo della Fondazione Erminio e Zel Sipari, prenderanno parte Autorità, i vertici del Parco Nazionale d’Abruzzo e di molte associazioni per la tutela ambientale, nonché docenti universitari, membri della giuria del Premio.

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

9 Maggio 2025
Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

9 Maggio 2025

Con il “Premio Erminio Sipari”, la Fondazione Erminio e Zel Sipari vuole riconoscere l’impegno di studiosi che sviluppino studi originali nel campo della divulgazione naturalistica e scientifica e/o della conservazione e gestione della natura, attualizzando in tal modo gli innovativi insegnamenti tracciati da Erminio Sipari.

L’insigne deputato abruzzese è stato l’artefice e il primo presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, il cui modello organizzativo e gestionale è stato improntato sull’intreccio tra tutela dell’ambiente e sviluppo del turismo; è considerato fra i pionieri della conservazione della natura in Italia e fra i primi fautori dello sviluppo sostenibile.

In tale giornata si riunirà la giuria, composta da docenti universitari ed esperti qualificati, ai quali spetterà il compito di stabilire i criteri attraverso i quali conferire i premi che verranno consegnati a Pescasseroli il 24 luglio 2023, in occasione del centenario dell’approvazione della Legge n°1511 con la quale si ratificava il Regio Decreto riguardante la costituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Il “Premio Erminio Sipari” prevede l’assegnazione di tre premi suddivisi in altrettante sezioni:

I sezione: Premio “ERMINIO SIPARI”
II sezione: Premio “TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA”
III sezione: Premio “GIOVANI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE”

Il Premio “ERMINIO SIPARI” sarà assegnato all’autore di un’opera che meglio rappresenta, a 100 anni dalla istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, i valori propri che ispirarono la creazione della prima area protetta italiana, a testimonianza della tutela del paesaggio e dell’ambiente e dei concetti di sviluppo sostenibile profusi da Erminio Sipari.

Il Premio “ALLA TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA” sarà assegnato ad uno o più laureati di qualsiasi università, italiana o straniera, per una tesi di laurea o di dottorato sulla storia, sulla flora e/o sulla fauna del Parco Nazionale d’Abruzzo e/o delle aree protette d’Italia conseguita nell’a.a. 2021-2022.

Il Premio “GIOVANI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE” sarà invece assegnato ad uno studente degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado, che presenti un elaborato sulla “tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile”.

Dopo il momento istituzionale nel luogo in cui nel 1922 venne inaugurato il Parco si andrà a Palazzo Sipari, residenza dell’Onorevole Sipari e casa natale di suo cugino Benedetto Croce, dove avverrà la scopertura di una targa con un testo estratto dal discorso pronunciato, a suo tempo, dal Presidente Erminio Sipari alla Commissione Amministratrice dell’Ente Autonomo del Parco nazionale d’Abruzzo.

Con il Premio Sipari, la Fondazione Sipari prosegue la sua lunga opera di promozione culturale in coerenza con i principi del proprio statuto. Al termine delle celebrazioni programmate, la Fondazione Sipari offrirà alle Autorità presenti e ai membri della giuria una colazione all’interno di Palazzo Sipari, ricalcando l’ospitalità offerta dall’On. Erminio cento anni prima.

 

LEGGI ANCHE:

Buon compleanno al Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: tutti i dettagli della festa della natura

Due giorni di eventi, proiezioni e laboratori per tutti: il dettaglio della manifestazione che si svolgerà in ogni paese del Pnalm

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication