AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Studenti a scuola di cinema: presentati a Sulmona i lavori conclusivi del progetto Vi.te. Future

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
23 Maggio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Ultimo ciak questa mattina al cinema Pacifico per il progetto VI.TE FUTURE (VIsioni TErre FUTURE), progetto di cinema promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio quale capofila e che ha coinvolto docenti e studenti della Scuola Secondaria di primo grado “Panfilo Serafini”, dell’Istituto Comprensivo “Gabriele Tedeschi” di Pratola Peligna, delle associazioni culturali Cuore dei Confini, Sulmonacinema Aps e Ambiente é/e Vita. 

Al pubblico in sala sono stati presentati tre cortometraggi, tre puntate della web serie nata durante le attività progettuali. Si tratta di filmati che affrontano argomenti di grandissima attualità e sui quali è importantissimo sensibilizzare tutti, giovani e meno giovani. Una delle tre puntate riguarda infatti il tema dell’integrazione (HEBA), un’altra le differenze di genere e la violenza sulle donne (IL GRIDO) e la terza l’educazione ambientale (FLORA DEGLI ALBERI). Tre puntate coinvolgenti che hanno catturato non solo tutta l’attenzione del pubblico, ma hanno saputo anche emozionare e suscitare la calda partecipazione di tutti i presenti. Tra questi c’era anche la dottoressa Raffaella Peroni, in rappresentanza dell’USR Abruzzo.

Matteo Salvini a Sulmona: “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo”

Matteo Salvini a Sulmona: “Sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di riarmo”

21 Maggio 2025
Fugge via dopo l’incidente: denunciati una donna e il suo compagno

Lancia oggetti dal balcone e minaccia il suicidio: salvata dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco

17 Maggio 2025

“Questo progetto”, commenta la referente di VI.TE FUTURE, la professoressa Sabrina Cardone del Polo liceale “Ovidio”, ha permesso a giovani, docenti ed esperti coinvolti di condividere non solo competenze tecniche artistiche e critiche, ma anche idee, sogni, visioni, in un viaggio di crescita reciproca.”

Il dirigente scolastico dell’Istituto superiore capofila, Caterina Fantauzzi, ha messo a sua volta in evidenza il coinvolgimento che le attività, realizzate nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM, ha suscitato da parte di tutti gli studenti partecipanti. 

“Il progetto, di cui il Polo liceale “Ovidio” è capofila”, ha sottolineato, “ha consentito a tutti gli studenti partecipanti, sotto la guida di docenti ed esperti, di esplorare nuovi linguaggi, come quelli cinematografico e audiovisivo. Sono strumenti educativi preziosi, in grado di facilitare l’apprendimento e con i quali costruire nuovi percorsi di apprendimento trasversali. Ci auguriamo davvero che possa avere seguito.” Un augurio, questo, condiviso anche da tutti i partner e gli studenti coinvolti. 

Tags: sulmona
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication