«Nonostante la delibera di Giunta del 26 febbraio 2025 e l’affidamento dei lavori alla ditta incaricata lo scorso 20 marzo – dichiarano i consiglieri – ad oggi non si è mosso nulla. Siamo ormai a ridosso dell’estate, con un inevitabile aumento del traffico pedonale e veicolare, ma la situazione resta ferma al palo».
«Le strisce sbiadite, unite alle buche che punteggiano molte vie, rappresentano un mix pericolosissimo per la sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e degli automobilisti. È inaccettabile – proseguono – che un Comune come il nostro, a vocazione turistica, si presenti in queste condizioni alle porte della stagione estiva».
La delibera del 26 febbraio menziona interventi in alcune vie principali (Viale Perth, Via Circonvallazione, Via Conti Ricci, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Via Ciccarone, Via del Porto), ma restano esclusi interi quartieri e arterie secondarie che versano in condizioni critiche.
Per questo i consiglieri di Fratelli d’Italia hanno presentato un’interrogazione a risposta orale al sindaco, chiedendo:
1. I motivi del ritardo nell’avvio dei lavori per la segnaletica orizzontale;
2. Se l’Ufficio competente abbia già sollecitato la ditta esecutrice;
3. Se esista un ulteriore appalto per le strade escluse dal primo intervento;
4. Le tempistiche previste per l’inizio e la conclusione dei lavori;
5. Se l’amministrazione intenda intervenire anche sulla manutenzione del manto stradale, per eliminare le numerose buche presenti in città.
«La sicurezza stradale non può più attendere – concludono Prospero, Giangiacomo e Suriani –. Serve un’azione immediata, coordinata ed efficace. Ogni giorno di ritardo aumenta il rischio di incidenti e il senso di abbandono vissuto dai cittadini».