L’Aquila. Nel pomeriggio di ieri l’intervento tempestivo de Nucleo Tutela Patrimonio dei Carabinieri Abruzzo e della Soprintendente Abap Cristina Collettini ha bloccato alle 14.30 l’iniziativa di Street Boulder.
L’evento era in corso nel centro storico dell’Aquila e secondo quanto reso noto dalla soprintendenza Abap per le province di L’Aquila e Teramo, si stava svolgendo senza le dovute autorizzazioni.
Nella mattina di domenica 2 luglio sono arrivate numerose segnalazioni al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale de L’Aquila in merito ad una manifestazione di free climbing sulle facciate dei palazzi storici vincolati della città.
I carabinieri con la Soprintendenza hanno effettuato un primo sopralluogo sui luoghi segnalati. Nessuna autorizzazione in merito era stata rilasciata dalla Soprintendenza e, al fine di scongiurare danni al patrimonio, è stato indicato di terminare la manifestazione attestando la rimozione di tutti gli apprestamenti.
La Soprintendenza ha disposto già a partire da questa settimana sopralluoghi unitamente ai carabinieri del Nucleo, mirati a verificare lo stato effettivo dei luoghi interessati dall’evento e la presenza di eventuali danni al patrimonio culturale.