AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Straordinario risultato della Lega a Sulmona e nella Valle Peligna, Fabio Federico: una rivoluzione elettorale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. “L’eccezionale folla che ha riempito piazza XX Settembre a Sulmona qualche settimana fa, in occasione della visita del Ministro Matteo Salvini, con uno scenario che non si vedeva da parecchi decenni, rappresentava un chiaro segnale di quello che sarebbe poi successo alle elezioni regionali del 10 febbraio”. Sono le parole di Fabio Federico, coordinatore territoriale della Lega Salvini premier.

“Una valanga di voti”, spiega Federico, “che hanno rivoluzionato l’assetto politico della nostra città, della nostra Valle e dell’intera Regione. Si profila ora in Abruzzo un consiglio a forte trazione leghista. Nella Valle Peligna e nelle valli limitrofe, che rientrano nel mio coordinamento, 7.136 voti hanno determinato percentuali di consenso mai viste.

Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

A Chieti sabato 17 maggio in arrivo oltre cento scrittori per l’evento “Omnia Artis”

11 Maggio 2025

“A Sulmona con 2771 voti”, precisa il coordinatore territoriale, “la Lega è di gran lunga il primo partito ed è proprio qui che i primi effetti della “rivoluzione elettorale” si manifesteranno con sconvolgimenti importanti. Appare ormai chiaro che è fallito l’esperimento del “civi-opportunismo” ed il patetico tentativo della Sindaca di camuffare la disfatta, con un endorsement al centrodestra,  sono chiari segnali di fine della legislatura che, inoltre, ingenerano ulteriori squilibri: come può infatti un consigliere socialista reggere in piedi un’amministrazione che si dichiara di centrodestra?”.

“Insomma il minestrone di forze politiche unite solo con la gomma da masticare”, continua, “che ha caratterizzato questa amministrazione, si è puntualmente disciolto, orfano anche del suo mentore che, passato da sinistra a destra in men che non si dica, si tiene pronto a ripassare da destra a sinistra se il meteo politico accenna a modificarsi.  Con buona pace dei tanti elettori-concorsisti del Cogesa che, rassegnatamente, attendono le prossime elezioni e il prossimo concorso, la festa è finita”.

“Invece la giostra assai poco cavalleresca”, conclude Fabio Federico, “ha la propria consigliera che si occuperà di far ottenere i necessari sussidi con il proprio indiscusso peso all’interno del Consiglio e, chissà, della Giunta. Il quadro cittadino certo non è allegro e forse sarebbe un atto di dignità se la sindaca, prima di essere dimessa dagli altri, si dimettesse da sola. Adesso è la maggioranza degli elettori a chiederglielo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication