AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Strage dell’Aquila, Carlo Vicentini: una vita tra lavoro in ospedale e famiglia

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Marzo 2023
A A
662
condivisioni
5.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

 

Giallo a Corropoli: 48enne scomparso ritrovato senza vita, fermati due sospetti

Giallo a Corropoli: 48enne scomparso ritrovato senza vita, fermati due sospetti

16 Aprile 2025
L’ex parroco di Rocca di Cambio don Paolo Piccoli arrestato per omicidio

L’ex parroco di Rocca di Cambio don Paolo Piccoli arrestato per omicidio

1 Febbraio 2025

L’Aquila. Carlo Vicentini, il medico che ha ucciso la sua famiglia all’Aquila, era un professionista stimato e apprezzato. Tutti lo conoscevano sia all’Aquila dove abitava con la moglie Carla e i due figli Massimo e Alessandra, nella villetta in via Capitano Corrado Pasqua, teatro della strage, sia a Teramo dove per tanti anni aveva diretto il reparto di urologia dell’ospedale Mazzini.

Si era laureato nel 1978 in medicina e chirurgia all’Università dell’Aquila,  e aveva conseguito la specializzazione in urologia nel 1981. Nel 1989 era diventato primario, esercitando per tanti anni all’ospedale di Teramo dove i colleghi lo ricordano con affetto.

Vicentini ha avuto anche una brillante carriera accademica, prima come giovane assistente di patologia medica e poi come professore ordinario all’Università dell’Aquila.

Centinaia le sue pubblicazioni scientifiche su alcune delle più importanti riviste del settore. Era andato in pensione soltanto da pochi mesi.

“Una vicenda estremamente grave”. Queste le parole dell’avvocato di famiglia Emilio Bafile davanti alla villa dell’Urologo Carlo Vicentini che avrebbe ucciso moglie e due figli.

“Era un professionista straordinario – ricorda il legale – ha sofferto sicuramente per la situazione clinica del figlio che stava poco bene e questa vicenda lo ha segnato. Ovviamente, la sofferenza è arrivata all’estremo e ha maturato questa idea”. “Ci avevo parlato qualche giorno fa – aggiunge – anche in quell’occasione si è confermato una persona di livello, di tanti interessi. Una persona di spicco, ma le condizioni del figlio hanno pesato molto sulla sua esistenza”.

“Un professionista di riferimento anche per il nostro ateneo”. Il rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse ricorda così Carlo Vicentini, ex primario di Urologia a Teramo che ha ucciso moglie e due figli prima di togliersi la vita”.

Alesse ha raggiunto nel pomeriggio la villa dei Vicentini nella frazione di Tempera accompagnato dal direttore amministrativo Univaq, Benedetto Di Pietro e si è intrattenuto a lungo con parenti e familiari, abbracciando anche il fratello del medico, Giovanni.

“Era andato in pensione da poco come professore ordinario, ha sottolineato il rettore, era un bravo professionista, schietto, anche un po’ burbero ma sicuramente una persona genuina. Sono profondamente colpito da questo fatto apparentemente senza avvisaglie”. Il dottor vicentini era docente di Urologia nell’area concorsuale di Chirurgia plastica-ricostruttiva, chirurgia pediatrica e urologia.

 

Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

 

 

Strage dell’Aquila, nessuno li sentiva più da 24 ore: i parenti hanno fatto scattare l’allarme

Tags: Carlo Vicentiniomicidio
Share265Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication