Pescara. Oltre sei milioni di euro per riqualificare la rete viaria della provincia di Pescara. È quanto previsto dalla delibera approvata oggi dal Consiglio provinciale, che ha dato il via libera al piano straordinario di manutenzione delle strade per il quadriennio 2025-2028.
A illustrare i dettagli in aula è stato il presidente della Provincia, Ottavio De Martinis, che ha parlato di un impegno concreto per migliorare la sicurezza e la percorribilità di arterie strategiche per residenti, studenti e lavoratori, soprattutto nei territori interni.
Il programma, inizialmente pensato anche per il 2029, è stato rimodulato in seguito a uno stralcio imposto dal Ministero. Il finanziamento complessivo è di 6.504.067,56 euro, distribuiti su quattro annualità:
- 782.328,88 euro nel 2025
- 2.346.986,64 euro nel 2026
- 1.687.376,02 euro sia nel 2027 che nel 2028.
Tra le strade interessate figurano molte delle principali provinciali del territorio: dalla S.P. 2 del Lungofino alla S.P. 20 che collega Santa Teresa di Spoltore a Pianella, passando per la S.P. 35 (Catignano–Tarallo), la S.P. 41 (Villareia–Nocciano), la S.P. 44 (Vallemare–Rosciano) e la S.P. 53 (Torre de’ Passeri–Pescosansonesco), solo per citarne alcune. Complessivamente, saranno interessati quasi 150 km di strade.
Gli interventi saranno curati dall’ufficio tecnico provinciale, guidato dal dirigente Marco Scorrano. In aula sono stati inoltre accolti emendamenti presentati dai consiglieri Mariani, De Luca e Berardinucci, che hanno proposto ulteriori interventi su tratti delle S.P. 29 (Castellana), S.P. 57 e 57 bis (Ripacorbaria e Manoppello – Santa Maria d’Arabona), e S.P. 49 (Alanno).
“Siamo riusciti a destinare cifre importanti a territori che da anni attendevano manutenzioni” ha dichiarato De Martinis, “nonostante le risorse siano inferiori rispetto al passato a causa dei tagli ministeriali, con questo piano puntiamo a migliorare la sicurezza stradale in aree fondamentali come il Lungofino e l’area Vestina”.
L’avvio dei lavori è previsto tra il 2025 e il 2026.