AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Strada dei Parchi conferma chiusura traforo dal 19 maggio e risponde a Biondi: non siamo irresponsabili

Andrea Rosati di Andrea Rosati
11 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Strada dei Parchi Spa, concessionaria delle autostrade A24 e A25, va avanti con l’intento di chiudere il traforo del Gran Sasso, sull’A24, nel tratto fra Assergi e Colledara-San Gabriele, in entrambe le direzioni, a partire dalla mezzanotte del 19 maggio prossimo.

A tale proposito la società ha presentato un piano, in una riunione svoltasi oggi in prefettura a Teramo, presenti tutti gli enti e i soggetti coinvolti. Il piano prevede l’utilizzo della viabilità ordinaria, vale a dire la Ss 80 con il Passo delle Capannelle. Intanto, fonti della società rispondono al sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il quale, con una nota, ha definito la chiusura del traforo “un atto irresponsabile”. Secondo Strada dei Parchi, in base a quanto emerge dal piano presentato in riunione, non esiste alcun rischio per i laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn, perché l’accesso verrà garantito a determinate condizioni, tra cui l’impiego di auto elettriche.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025

“Non può essere considerato, il nostro, un atteggiamento irresponsabile” affermano dalla società “perché la scelta di chiudere il traforo nasce dalla necessità di evitare ulteriori situazioni pregiudizievoli in sede penale sia per i singoli amministratori sia per la società. SdP, inoltre, rigetta le responsabilità perché, come ha confermato il ministero dei Trasporti, l’infrastruttura è proprietà dello Stato e il problema non può essere affrontato e risolto dalla società”. La procura di Teramo ha aperto un’inchiesta su presunte responsabilità nell’inquinamento delle falde acquifere del Gran Sasso.

La regione Abruzzo ha chiesto al Governo la nomina di un commissario ad acta per le opere, stimate in 172 milioni di euro, necessarie alla messa in sicurezza dell’acquifero. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication