AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si riaccendono gli antichi forni comuni dei paesi dell’Aquilano, custodi di storia, tradizione e sapori autentici

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
30 Luglio 2018
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Gli antichi forni comuni dei paesi dell’Aquilano, custodi di storia e tradizione, tornano ad accendersi per un giorno e a narrare di luoghi e sapori autentici. È “Il Forno racconta. Per le strade del pane, il sentiero che unisce”, manifestazione in programma sabato 4 agosto, promossa da tre associazioni di promozione locale, San Valentino Onlus di Petogna, Misa di Pescomaggiore e Pro loco di Picenze, con il patrocinio del Comune di Barisciano e la collaborazione di Virtù Quotidiane e della condotta dell’Aquila di Slow Food. Per l’occasione, è stato anche stampato un pamphlet contenente le storie e le ricette più note dei forni di Picenze, Petogna, Villa di Mezzo, San Martino e Pescomaggiore. Nei primi anni del Novecento, l’accensione del forno pubblico era un rito collettivo, quando l’odore del fumo di arbusti secchi di timo e ginestra pervadeva i vicoli dei paesi, le signore si preparavano ad infornare i filoni di pane, i dolci e le pizze, simbolo di ricchezza per la civiltà contadina di un tempo. Momenti che si rivivranno sabato prossimo, 4 agosto, in una giornata densa di storia.

L’appuntamento è alle ore 10 al forno comune di Pescomaggiore, frazione montana del comune dell’Aquila, dove Giovanni Cialone di Slow Food parlerà del paesaggio agrario costruito e verrà presentato l’opuscolo “Il Forno racconta”, con ricette e storie autentiche raccolte tra Picenze e Pescomaggiore, con l’intervento di Marco Signori, direttore di Virtù Quotidiane, e Daniela Braccani, giornalista. Alle ore 12,00 aperitivo conviviale al villaggio Eva di Pescomaggiore. Alle 12,30 passeggiata campestre di circa un’ora da Pescomaggiore, con una visita al castello, fino alla Chiesetta di San Valentino, dov’è in programma un pranzo. La sera alle 21, nella piazzetta del Forno di Petogna, “La festa del forno” con il concerto del gruppo “TuttoVa”. Nelle giornate precedenti sarà tutto un brulicare di attività per il forno comune di Picenze:  riacceso da domenica 29, con la cottura di prodotti dolci e salati, si può assistere a prove pratiche con la partecipazione dei più giovani.

Controlli a Pescara sulle bici elettriche a pedalata assistita e sul consumo di bevande alcoliche

Controlli a Pescara sulle bici elettriche a pedalata assistita e sul consumo di bevande alcoliche

6 Settembre 2025
Accordo siglato per la messa in sicurezza della viabilità intercomunale dell’Alta Valle del Cigno

Accordo siglato per la messa in sicurezza della viabilità intercomunale dell’Alta Valle del Cigno

6 Settembre 2025

Sabato due itinerari si snoderanno da Petogna per raggiungere a piedi Pescomaggiore. La prenotazione  è obbligatoria e può essere fatta ai numeri 331-7663184 e 328-7349189. L’iniziativa, a cui hanno partecipato decine di volontari a partire da Anna Maria Ximenes, si deve all’associazione San Valentino Onlus presieduta da Alessandro Ximenes, alla Pro loco di Picenze presieduta da Tommaso Calvisi e al comitato per la Rinascita di Pescomaggiore e all’associazione di promozione sociale Misa Pescomaggiore, presieduti da Dario D’Alessandro. Hanno contribuito anche l’associazione “La Fenice” di Paganica e Federico Coppolino con il suo organetto, la Società Ingg. Armido e Pierluigi Frezza Spa Impresa di costruzioni, l’azienda agricola Pompili Gabriella, Feal Pane di Poggio Picenze, Village Picenze. Il progetto e la realizzazione grafica del pamphlet sono stati a cura di Francesco Raffaele, i disegni di Andrea Porto.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication