AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Stop al reality “Juan Carrito”: dal Pnalm un nuovo monito per chi insegue e filma l’orso

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
9 Dicembre 2022
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. “In questi giorni, Juan Carrito è tornato a far parlare di sé. Dopo molti mesi relativamente tranquilli in cui ha passato la gran parte del suo tempo a fare semplicemente l’orso, nelle ultime settimane è stato avvistato con maggior frequenza a Roccaraso e dintorni dove in alcuni casi ha continuato a trovato anche facile accesso a rifiuti riposti in cassonetti dell’immondizia non certo a prova d’orso. Ma riflettendo in maniera più accurata, forse, non è Juan Carrito che fa parlare di sé”.

Inizia così un lungo post che che è un “monito”, a chi continua a filmare, fotografare e scrivere di tutto sui social, quando incontra l’orso Juan Carrito, che in questo momento si trova nel territorio gestito dal Parco nazionale della Maiella.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

A scrivere il messaggio è l’area promozione e comunicazione del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il modo scelto per diffondere le informazioni inerenti l’esatto comportamento da tenere quando di incontra un orso, è quello proprio della condivisione su Facebook. Una comunicazione che diventa così più veloce e si spera più efficace affinché arrivi a più persone possibili e soprattutto a quelle persone che fruendo della rete, diffondono sui social le immagini dell’orso, scrivendo anche i punti precisi su dove si trova.

GUARDA I VIDEO

In Abruzzo nessuno rispetta la legge… E tutti rincorrono e immortalano l’orso

 

Tornano gli stalker dell’orso Juan Carrito: le nuove riprese al grido “amore mio quanto sei bello”

“Forse, sarebbe più corretto parlare di noi esseri umani e di tutti quei comportamenti non corretti che ci allontanano continuamente da una coesistenza consapevole con l’orso e più in generale con la fauna selvatica tutta. Purtroppo invece, complici i social, si continua a parlare di Juan Carrito come fosse un peluche o un animale domestico, ci si inoltra in sofisticate spiegazioni di etologia dimenticandosi che i cani, per legge, vanno sempre tenuti al guinzaglio e, infine, ci si dimentica di vivere nella terra degli orsi, salvo quando questi ultimi servono per farsi pubblicità, e non si mettono in sicurezza gli attrattori alimentari per evitare che Carrito, o altri orsi, possano essere attirati nei centri abitati”, scrive il Pnalm.

“Juan Carrito non è una star. Juan Carrito è un orso. Un animale simbolo della sua specie, testimone di quanto il futuro degli orsi marsicani sia legato alle nostre decisioni e alle nostre quotidiane e semplici azioni. Non smetteremo mai di ripeterlo: vivere con gli orsi impone consapevolezza e responsabilità da parte di tutti, proprio tutti”.

 

LEGGI IL SERVIZIO:

Juan Carrito ferito ad un occhio

Come persone comuni tutti noi in questo possiamo fare la differenza. Se affermiamo di amare l’orso allora, a Roccaraso, nel Parco e in tutto l’Appennino, seguiamo poche semplici regole comportamentali per una convivenza fatta di rispetto e responsabilità:
– La sua vita non è un reality: incontrare un orso è un esperienza unica. Capiamo bene che la voglia di raccontarlo in un post è irrefrenabile ma pubblicare la foto, svelare il luogo e l’orario dell’avvistamento avrà come risultato quello di far accorrere molte (troppe) persone a “caccia” di un altro incontro.
– Chi lo ama non lo segue: seguire un orso, sia a piedi sia in auto, è quanto di più sbagliato tu possa fare per il suo benessere, la sua sicurezza… E anche per la tua. Sarai motivo di stress e di potenziale pericolo per l’animale. Non ci credi? Pensa se fosse lui a seguire te…
– Fai un passo indietro: se ti accorgi di essere in prossimità di un orso, non pensare a prendere il telefono ma allontanati immediatamente lasciandogli spazio!
– Ascolta sempre le indicazioni del personale di sorveglianza: in caso di presenza di orso nei paesi o per strada, segui sempre le indicazioni Guardiaparco e Carabinieri Forestali giunti sul posto per monitorare e gestire la situazione.
– In auto vai piano: l’investimento è tra le prime cause di mortalità per gli orsi. Per favore modera sempre la velocità.
Per tutte le segnalazioni riguardanti la fauna selvatica chiama i numeri:
▪ Servizio di Sorveglianza del Parco: Tel. 0863/9113241
▪ Carabinieri Forestali: Tel. 1515
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication